23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno celebra la solennità di San Feliciano: ecco tutti gli appuntamenti in...

Foligno celebra la solennità di San Feliciano: ecco tutti gli appuntamenti in programma

Pubblicato il 20 Gennaio 2019 12:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

L’appuntamento è per giovedì 24 gennaio, quando la città di Foligno si fermerà per celebrare San Feliciano. La solennità del Santo Patrono prenderà il via con le celebrazioni eucaristiche già nella prima mattinata, per poi arrivare alle 11 quando la pro-cattedrale di Foligno spalancherà le proprie porte ai fedeli per la solenne messa alla quale prenderanno parte i presbiteri, i diaconi e i religiosi della Diocesi. A presiedere la celebrazione eucaristica sarà, alla presenza delle autorità civili e militari, monsignor Antonio Buoncristiani, arcivescovo metropolita di Siena – Colle di Val d’Elsa – Montalcino.

Come da tradizione, invece, il pomeriggio si terrà la consueta processione per le vie della città. Il corteo che accompagnerà la statua argentea di San Feliciano attraverso il centro storico cittadino partirà da via Garibaldi alle 15.30. Da lì si snoderà lungo largo Carducci, piazza della Repubblica, via Gramsci, piazza San Domenico, via Mazzini, via Cairoli, piazza San Francesco, corso Cavour e via Garibaldi. La statua del Santo patrono farà quindi ritorno all’interno del Santuario della Madonna del Pianto dove si terrà l’ultima celebrazione eucaristica della giornata, accompagnata – come la precedente – dai canti della Schola Cantorum “Santa Cecilia” diretta dal maestro Antonio Barbi e dall’organista Luca Agneletti.

Giovedì 24, dunque, sarà il giorno clou delle celebrazioni dedicate a San Feliciano, partite però di fatto già giovedì 17 gennaio con la veglia ecumenica nella chiesa di via San Giovanni dell’Acqua. Venerdì 18, invece, i fedeli hanno assistito al trasporto della statua lignea dal Duomo alla pro-cattedrale di Sant’Agostino. Tanti, quindi gli appuntamenti che stanno scandendo la settimana con cui la città si appresta a rendere omaggio al proprio patrono.

E così, dopo l’incontro tra il vescovo e i cresimandi nella giornata di sabato 19 gennaio, lunedì si terrà l’omaggio degli sportivi a San Feliciano. Omaggio che si aprirà, alle 20.30, con la benedizione della fiaccola nella sede del Liceo scientifico “Marconi” per poi proseguire, alle 21, con l’incontro di preghiera al Santuario della Madonna del Pianto alla presenza del vescovo e di don Alessio Albertini, assistente nazionale del Csi, che porterà la propria testimonianza.

Per martedì 22 gennaio, invece, è in programma l’omaggio degli operatori, volontari e amici della Caritas diocesana e delle Caritas parrocchiali con la santa messa celebrata, alle 18, da monsignor Sigismondi.

Celebrazione che sarà seguita il giorno dopo, mercoledì 23 gennaio, con i solenni primi vespri alle 18 e la veglia dei giovani, alle 21, presieduta da monsignor Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio. Questi, dunque, i momenti che anticiperanno la solennità di San Feliciano che, come detto, ricorrerà giovedì 24 gennaio.

Le celebrazioni per il Santo Patrono termineranno, però, domenica 27 gennaio, quando la chiesa di Sant’Agostino farà da sfondo all’edizione 2018 del “Premio della bontà”. In programma alle 15.30, sarà allietato dal concerto del coro “Accademia Perusina” diretto dal maestro Fabio Berellini.

Articoli correlati