20.6 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeCulturaSpello già proiettata al “Communities in Bloom” 2019: partita la macchina organizzativa

Spello già proiettata al “Communities in Bloom” 2019: partita la macchina organizzativa

Pubblicato il 29 Gennaio 2019 15:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sicurezza, a Foligno vertice delle forze dell’ordine: rafforzati i controlli

A stabilirlo il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto che si è riunito martedì in città. Obiettivo dichiarato prevenire e contrastare i fenomeni di illegalità e degrado urbano

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

È ufficialmente partita la macchina organizzativa per la partecipazione di Spello al concorso mondiale “Communities in Bloom” 2019. Per l’occasione lo scorso fine settimana ad arrivare nella Splendidissima Colonia Julia sono stati Mauro Paradisi, giudice mondiale “Communities in Bloom” e Giuliana Giacone, giudice nazionale “Comuni Fioriti”, per parlare degli aspetti organizzativi dell’evento che tra primavera ed estate vedrà la città in gara per aggiudicarsi l’ambito titolo di “Comunità in fiore”. In virtù del legame con i fiori e della tradizione radicata delle splendide Infiorate, la città infatti è stata selezionata tra la rete associativa dei Comuni Fioriti per partecipare a questa prestigiosa competizione internazionale quale esempio italiano che si contraddistingue per qualità ambientale e particolare attenzione al decoro urbano.

Dopo un incontro con la giunta e i responsabili di area comunali, i giurati si sono confrontanti con i presidenti della Pro Spello Fabrizio De Santis e dell’associazione Le Infiorate, Guglielmo Sorci, i rappresentanti delle associazioni del territorio e i cittadini che con il loro attivismo sociale avranno un ruolo fondamentale nel progetto. Diversi sono, infatti, gli aspetti che saranno presi in esame per la valutazione finale come il decoro e la pulizia, le azioni di educazione ambientali, la conservazione del patrimonio storico costruito ed arboreo, il paesaggio, le aree e spazi verdi e le composizioni floreali.

“Grazie alla fattiva collaborazione di tutti i soggetti coinvolti – ha detto il sindaco Moreno Landrini – saremo in grado di presentare a un pubblico internazionale la nostra città, oggi risultato di un percorso che accanto alla conservazione del patrimonio storico e culturale ci vede impegnati nel continuo miglioramento degli spazi pubblici in termini di fioritura e manutenzione e dei vicoli fioriti custoditi dai cittadini in primavera ed estate. Tutto ciò – ha proseguito il primo cittadino – insieme a manifestazioni come “Le Infiorate”, “Balconi, finestre e vicoli fioriti” e “I giorni delle rose”, ci hanno permesso di raggiungere insieme prestigiosi traguardi a cominciare dai massimi riconoscimenti nei concorsi Nazionali Comuni Fioriti e la medaglia d’argento nel concorso europeo Entente Florale come “Città modello in Europa per lo sviluppo ambientale e paesaggistico accompagnato da un’attenta preservazione di socialità, arte e tradizioni”.

Articoli correlati