22.3 C
Foligno
martedì, Agosto 26, 2025
HomeCronacaAlberto Bazzurri è il nuovo comandante del Norm di Foligno

Alberto Bazzurri è il nuovo comandante del Norm di Foligno

Pubblicato il 14 Febbraio 2019 14:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rc auto, in Umbria quasi 40 mila veicoli circolano senza assicurazione

L’allarme arriva dal sindacato nazionale degli agenti di assicurazione che sottolinea come il fenomeno abbia subito un aumento dell’11,8% rispetto al 2022. Rasimelli: “Numeri non più accettabili per la collettività”

Io Donna Parrucchieri

Puntata 1 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-1.mp3 Puntata 2 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-2.mp3 Puntata 3 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-3.mp3 Puntata 4 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-4.mp3 Puntta 5 https://www.rgunotizie.it/wp-content/uploads/2025/08/RADIOPROMOZIONE-Io-Donna-Parrucchieri-puntata-5.mp3

La Quintana pronta a svelare il palio di Giostra: appuntamento al Trinci

Mercoledì 27 agosto nella corte esterna dello storico palazzo folignate si terrà la presentazione del drappo che andrà al cavaliere che si aggiudicherà la Rivincita. A realizzarlo gli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Nuovo comandante del Norm (Nucleo operativo radiomobile) per la compagnia dei carabinieri di Foligno. Si tratta del sottotenente Alberto Bazzurri, già in servizio a Terni come comandante della stazione dei carabinieri di Papigno. Nato in Francia nel 1962, l’ufficiale è cresciuto in Lussemburgo fino a quattordici anni, dove ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza e il dottorato di ricerca in geopolitica e geoeconomia. Arruolatosi nel 1981 come carabiniere, nella sua lunga carriera ha ricoperto numerosi incarichi: partito dalla stazione carabinieri di Roma San Pietro è stato poi destinato al nucleo operativo della stessa compagnia. Successivamente alla sezione speciale carabinieri anticrimine di Roma, alla stazione di Barano d’Ischia, all’aliquota radiomobile e poi all’aliquota operativa della compagnia di Ischia, nonché alla stazione di Procida dapprima come sottordine e infine come comandante. Parla correntemente il francese e il tedesco, lingue per le quali ha sostenuto gli esami ai fini del riconoscimento nell’ambito della forza armata di appartenenza. Nel novembre 2018, nominato sottotenente, ha frequentato nella Scuola ufficiali di Roma il secondo corso informativo per ufficiali del ruolo straordinario prima del nuovo importante incarico, che lo vede anche come comandante in sede vacante del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia.

Articoli correlati