15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Foligno sbarca il DigiPass: "Così superiamo il digital divide"

A Foligno sbarca il DigiPass: “Così superiamo il digital divide”

Pubblicato il 19 Febbraio 2019 15:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Che si tratti di prenotare una visita medica o di consultare un referto, che si debbano iscrivere i figli a scuola o pagare online, sempre più spesso ai cittadini, oggi, vengono richieste competenze digitali. Non tutti, però, riescono a districarsi con facilità tra piattaforme e codici, username e password. Ecco allora che, a venire in soccorso di chi ha meno dimestichezza con la tecnologia, arriva il DigiPass.

Presente da domani, mercoledì 20 febbraio, anche a Foligno, si tratta di un luogo fisico, aperto a tutti e ad accesso libero, a disposizione dei cittadini per effettuare tutte quelle operazioni che da soli non sono in grado di fare. Affiancati da un esperto, potranno così utilizzare con facilità tutti i servizi digitali di cui avranno bisogno. Ad ospitarlo la sede del Centro studi “Città di Foligno” in via dei Monasteri.

“È un servizio per la tutta la città – commenta il direttore Mario Margasini -, per la maggior parte gratuito e attraverso il quale si vogliono aiutare giovani e adulti a superare il digital divide, ma non solo. Il DigiPass è anche un luogo pensato per le piccole e medie imprese che hanno bisogno di supporto nello svolgimento di varie attività”. Il riferimento è, in questo caso, ad attività di formazione e corsi di certificazione ma anche all’utilizzo delle sale riunioni presenti nella sede di via dei Monasteri con possibilità di videoconferenze per connettere le aziende locali con realtà lontane solo fisicamente”.

Quinto DigiPass ad aprire in Umbria, quello che verrà inaugurato domani a Foligno sarà anche punto di riferimento per tutti i Comuni della zona sociale 8, dove comunque si sta lavorando per l’apertura di “antenne” capaci di soddisfare le esigenze delle comunità di riferimento in loco. “Abbiamo ricevuto diverse richieste da parte di Comuni limitrofi – ha sottolineato Mario Margasini – per il potenziamento di singoli servizi come quelli bibliotecari o di strutture come i centri giovani e gli uffici comunali deputati alle relazioni con il pubblico. L’obiettivo – ha concluso il direttore del Centro studi folignate – è quello di creare una rete locale che si inserisca in un contesto più ampio di respiro regionale”.

Il taglio del nastro – come detto – è in programma per domani, mercoledì 20 febbraio, alle 12. Ad intervenire all’inaugurazione, dopo una introduzione dell’assessore comunale all’innovazione, Giovanni Patriarchi, la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, l’assessore regionale all’innovazione e all’agenda digitale Antonio Bartolini, il sindaco di Foligno Nando Mismetti, e il direttore dell’area della Regione Umbria che si occupa del progetto DigiPASS, Lucio Caporizzi, oltre ovviamente al direttore del Centro studi, Mario Margasini.

Articoli correlati