Continua a creare disagi e situazioni di pericolo il forte vento che si è abbattuto nella provincia di Perugia a partire dalla notte di venerdì scorso. Tra gli ultimi intervento, in ordine temporale, dei vigili del fuoco del comando provinciale, che hanno lavorato senza sosta per tutto il weekend su tutto il territorio, quello che ha interessato il comune di Nocera Umbra. Ed in particolare il palazzo del municipio e quello della Pinacoteca. A causa del forte vento, infatti, gli uomini del distaccamento di Gaifana hanno dovuto raggiungere il tetto per riposizionare diverse tegole, risultate pericolanti, dopo che le forti raffiche le avevano spostate dalla loro sede originaria. Le operazioni di messa in sicurezza del tetto sono avvenute con l’utilizzo di tecniche speleo-alpine-fluviali. L’intervento ha evitato che si potessero venire a creare situazioni di pericolo soprattutto per i passanti.
E sempre il vento è stata la causa del mancato appuntamento di domenica pomeriggio con il Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio. Anche in questo caso, le forti raffiche che hanno interessato la città di Foligno e la sua periferia hanno spinto il consiglio direttivo dell’associazione, presieduto dal presidente Fabio Bonifazi, ad annullare la sfilata per le vie del paese delle sei gigantesche creazioni allegoriche per garantire la sicurezza nei confronti del pubblico. Appuntamento rinviato a domenica 3 marzo, quindi, quando si terrà la terza e ultima sfilata del Carnevale di Sant’Eraclio per questo 2019.