Sarà il Tolentino l’avversario designato per l’andata degli ottavi della Coppa Italia di Eccellenza, il trofeo destinato alle forze vincitrici delle coppe regionali con in palio un posto in Serie D. I Falchetti troveranno mercoledì al “Della Vittoria” (ore 19) una formazione avversaria giovane, preparata e con le idee ben chiare, guidata da un tecnico con un passato tra le giovanili biancazzurre.
“SARA’ UNA PARTITA DIFFERENTE” – Ci tiene a precisare Andrea Mosconi, intervistato da Radio Gente Umbra, poiché sarà una gara giocata contro la città, la squadra e gli amici di sempre, che il tecnico dei cremisi non vede l’ora di ritrovare al ritorno allo stadio “Blasone”. Il tecnico contiglianese ha infatti svolto il ruolo di vice allenatore dei Falchetti nell’anno della vittoria del campionato di C2 con Pagliari al comando della panchina, mentre nell’anno successivo ha guidato la Berretti quando i biancazzurri erano in C1 con Bisoli. Per lui anche una stagione da vice-Bisoli anche in serie A con il Cagliari, prima di tornare a vestire i panni del protagonista con Nocera, Sambenedettese, Ravenna e Poggibonsi.
“SERVIRA’ UNA PARTITA PERFETTA” – “Il Foligno è una squadra molto preparata e con delle individualità importanti: su tutte Peluso che può veramente fare la differenza. – ribadisce Mosconi – Per avere ragione dei folignati servirà una partita perfetta”. Il Tolentino, tuttavia, arriverà ad una partita difficile con importanti defezioni in rosa: dagli squalificati Terriaca e Mariani agli infortunati Tittarelli e Della Spoletina.
“COSA PUO’ FAR PAURA AL FOLIGNO?” – Alla domanda diretta il tecnico risponde senza esitazione: “La voglia di giocare, di vincere e di fare bene. Abbiamo meno giocatori esperti, tolto il reparto difensivo, ma abbiamo molti giovani talentuosi e tantissima voglia di fare”. Il sogno Coppa, però, non distoglie i marchigiani dall’obiettivo principale: “La sfida con il Foligno è importantissima ma ora la priorità va al campionato, dove siamo partiti da subito con la voglia di fare molto bene e ci aspettiamo una stagione in grande”.
I risultati, come per i Falchetti, stanno dando ragione al lavoro di mister Mosconi e dei suoi ragazzi: dopo la vittoria per 2-0 sull’Atletico Gallo Colbordolo, infatti, Il Tolentino guida il girone di Eccellenza Marchigiana, in una lotta a tre con Porto Sant’Elpidio e Fabriano Cerreto che quasi ricorda, con le dovute proporzioni, quella della truppa di Armillei con il Lama.
Il primo verdetto di questo confronto a due in Coppa Italia arriverà quindi nella serata di mercoledì 27 febbraio allo Stadio “Della Vittoria” di Tolentino, in una trasferta per la quale il popolo folignate ha già iniziato ad organizzarsi in grande: oltre ai consoni biglietti, del costo di dieci euro, al Forno Santarelli sarà possibile prenotare gratuitamente un posto nel pullman messo a disposizione dei tifosi dalla società, che partirà dal Plateatico alle 17.