24.8 C
Foligno
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàLe barriere architettoniche? A Foligno si abbattono in acqua

Le barriere architettoniche? A Foligno si abbattono in acqua

Pubblicato il 26 Febbraio 2019 16:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

Fino a Panicale per vendere la cocaina: folignate finisce in manette

Il 26enne è stato fermato dai carabinieri della stazione di Tavernelle durante i controlli del territorio: a bordo cinque dosi, un coltello e 2mila euro in contanti. Nell’abitazione del giovane rinvenuti anche 10 grammi di marijuana

Foligno, mancano gli agenti in commissariato. Silp Cgil: “Situazione preoccupante”

Il sindacato denuncia una “gravissima carenza di personale” con ripercussioni sui servizi. A giugno l’incontro con il questore Sallustio: “Ci aveva promesso un intervento celere con la formula dell’aggregazione temporanea. Ad oggi non è stato fatto”

Abbattere qualsiasi tipo ostacolo e barriera in acqua: ora a Foligno si può. Parte dall’associazione subacquea Nautilus la straordinaria iniziativa di inclusione, che permetterà ai portatori di disabilità motorie di poter nuotare e immergersi in acqua sentendosi liberi. Un sogno, quello del presidente Dario Franquillo e di tutti i subacquei folignati, che presto diventerà realtà grazie alla collaborazione con Hsa Italia (Handicapped scuba association) e la Fondazione Vodafone Italia. In questi giorni la Nautilus sta raccogliendo le adesioni di tutti coloro che vogliono lasciare sulla riva le costrizioni, abbandonare la carrozzina e vivere una vera e propria avventura subacquea grazie al supporto di personale qualificato. Una volta raccolte le iscrizioni, verrà organizzata una giornata totalmente gratuita in piscina grazie anche alla disponibilità del Comune di Foligno. Una sorta di “open day” che rientra in un progetto nazionale e che i subacquei nostrani vogliono portare anche a Foligno. “Vedere gli occhi pieni di gioia di queste persone quando staccano il loro corpo dalla carrozzina e si buttano in acqua non ha prezzo – spiega il presidente della Nautilus, Dario Franquillo -. E’ per questo motivo che ci stiamo impegnando affinché tutti possano avere la possibilità di immergersi”. Alla prova gratuita in piscina, seguirà – per chi lo vorrà – un corso subacqueo a prezzi ridottissimi grazie al sostegno di Hsa e Fondazione Vodafone. “Ci vogliamo battere per un mare aperto per tutti – sottolinea il presidente Franquillo -. L’intenzione è quella di abbinare alle giornate subacquee di prova anche un convegno per parlare delle disabilità”. Per ulteriori informazioni e prenotarsi, è possibile contattare Dario Franquillo al 3389546990 o navigare sul sito www.nautilusfoligno.it. NUOVO CONSIGLIO – Contestualmente all’organizzazione di quella bellissima iniziativa dedicata ai disabili, la Nautilus Foligno ha rinnovato le cariche sociali. Dopo aver festeggiato i 25 anni di attività ed aver inaugurato la nuova sede di San Giovanni Profiamma, i subacquei hanno riconfermato alla guida dell’associazione Dario Franquillo. Vicepresidente e responsabile della sede è Giampiero Galardini, mentre il direttore dei corsi per il prossimo biennio sarà Maurizio Biagetti. Responsabile delle uscite didattiche Andrea Perboni, tesorieri Stefano Sforna e Paolo Scarponi, mentre responsabili della comunicazione saranno Carlo Garofoli e Nicola Rustici. Il ruolo di segretario sarà affidato a Giorgio Minelli.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati