10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeAttualitàFoligno, Giornata internazionale della donna nel ricordo di Eleonora Duse

Foligno, Giornata internazionale della donna nel ricordo di Eleonora Duse

Pubblicato il 5 Marzo 2019 16:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Commercio, Ugolinelli: “Al lavoro per un nuovo regolamento: in centro solo alcuni tipi di attività”

Negli scorsi giorni l’incontro tra amministrazione ed esercenti: sul tavolo anche la realizzazione di un brand per la città e un piano di decoro urbano. Ma non tutti i negozianti sono soddisfatti: “Presentato un progetto senza specificare budget e tempi"

Audizione Vus, Bravi: “Individuato percorso nuovo. Prossimo tema l’idrico”

Dal consigliere “dem” soddisfazione per quanto emerso durante la commissione controllo o garanzia con i vertici dell’azienda. "La sua operatività incide sulla condizione di tutti i cittadini del territorio ed è importante mantenere la caratteristica pubblica dell’azienda"

Liste d’attesa, in 5 mesi smaltite quasi 20mila prestazioni

Al 3 novembre ne risultavano 68mila inserite nei percorsi di tutela contro le 87mila di giugno. Poco meno di 33mila quelle oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità: nessuna urgente e solo 242 da garantire in 10 giorni

S’intitola “La musica dell’anima’’ ed è un recital tutto al femminile che, l’8 marzo prossimo, omaggerà non solo una grandissima attrice, ma ogni donna che si rende libera. Promosso dal Lions Club di Foligno in collaborazione con “New Voices” e con il patrocinio di Comune e Regione, l’evento ospitato all’Auditorium San Domenico proporrà un ritratto di Eleonora Duse, con l’interpretazione di Pamela Villoresi e l’accompagnamento musicale al pianoforte di Marco Scolastra.

Scritto e diretto da Maria Letizia Compatangelo, lo spettacolo prende le parti da un attento studio sulla vita dell’attrice e mira a restituire le atmosfere e il vero senso della vita dell’attrice, andando oltre al conosciuto rapporto con D’Annunzio: una donna innamorata della libertà, diventata un mito ed un esempio di coraggio all’interno del mondo artistico e non solo”.

L’iniziativa si inserisce nel progetto internazionale “New Voices’’, che ha lo scopo di valorizzare il lavoro svolto dalle donne, di promuovere le loro idee e il loro pensiero e di dare spazio alle loro esperienze, sia all’interno dell’associazionismo che all’esterno, contribuendo sempre di più alla parità di genere. E proprio di parità di genere si parlerà, sempre venerdì 8 marzo, all’Istituto professionale “Orfini”, come annunciato dal vicesindaco con delega alla cultura, Rita Barbetti.

Tornando allo spettacolo “La musica dell’anima”, l’evento avrà un fine benefico. Come anticipato dal presidente del Lions Club di Foligno, Fabrizio Bravi, il ricavato andrà a sostegno dei bambini affetti da neoplasie. L’appuntamento, dunque, è per venerdì 8 marzo, alle 18, all’Auditorium di Foligno.

Articoli correlati