24.8 C
Foligno
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàSpello, torna il concorso di ricamo dedicato alle Infiorate: ecco come fare...

Spello, torna il concorso di ricamo dedicato alle Infiorate: ecco come fare per partecipare

Pubblicato il 6 Marzo 2019 11:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

Fino a Panicale per vendere la cocaina: folignate finisce in manette

Il 26enne è stato fermato dai carabinieri della stazione di Tavernelle durante i controlli del territorio: a bordo cinque dosi, un coltello e 2mila euro in contanti. Nell’abitazione del giovane rinvenuti anche 10 grammi di marijuana

Foligno, mancano gli agenti in commissariato. Silp Cgil: “Situazione preoccupante”

Il sindacato denuncia una “gravissima carenza di personale” con ripercussioni sui servizi. A giugno l’incontro con il questore Sallustio: “Ci aveva promesso un intervento celere con la formula dell’aggregazione temporanea. Ad oggi non è stato fatto”

A Spello si sono aperte le iscrizioni per il tradizionale concorso di ricamo a mano “Il fiore ricamato e…’’, promosso dall’associazione degli infioratori con il patrocinio del Comune di Spello. Obiettivo, quello di valorizzare l’antica tradizione del ricamo, che continua ad esprimere l’amore per il bello come elemento di aggregazione tra vecchie e nuove generazioni. Il tema scelto per quest’anno è legato ai “tappeti del Corpus Domini’’ che, come sempre, potrà essere sviluppato su libera scelta del tessuto, del filato, del colore e delle tecniche esecutive.

Il concorso è aperto a tutti e ogni partecipante potrà presentare un solo manufatto (30×30 cm). Ad esaminare le opere presentate sarà una giuria composta da esperti del settore, membri dell’associazione, rappresentanti e professionisti di ambito artistico e culturale, che valuteranno i lavori in base ai criteri di difficoltà delle tecniche impiegate, alla perfetta esecuzione, all’originalità del disegno, all’innovazione ed al cromatismo. La premiazione è prevista domenica 15 giugno. La mancata presenza del vincitore al momento della premiazione comporterà, però, la perdita del diritto di ritirare il premio.

Tre i riconoscimenti che verranno consegnati: al primo classificato andrà un premio di 200 euro, al secondo un premio di 150 euro ed al terzo un premio di 100 euro. Previsti anche due riconoscimenti speciali: il “Premio speciale Città di Spello’’ e il “Premio speciale innovazione e originalità’’. Tutti i lavori classificati rimarranno a disposizione dell’associazione ‘’Le Infiorate di Spello’’. Inoltre dal 30 settembre al 31 ottobre le opere non premiate potranno essere ritirate al Museo delle Infiorate o richieste previo invio corrispettivo spese di spedizione. Dopo tale data le opere non ritirate andranno ad un’asta di beneficenza, il cui ricavato verrà devoluto a progetti umanitari. 

I lavori dovranno essere presentati entro il 2 giugno all’indirizzo Picchiotti Giovanna, via P.S. Fagotti 12/A, 06038 Spello (PG), tramite raccomandata a carico del concorrente, unitamente alla scheda esplicativa dei dati personali e dei punti impiegati. 

Articoli correlati