28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaFesta della donna, a Bevagna un doppio spettacolo teatrale a scopo benefico

Festa della donna, a Bevagna un doppio spettacolo teatrale a scopo benefico

Pubblicato il 6 Marzo 2019 16:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Bevagna si prepara a celebrare la Festa della donna con un doppio appuntamento teatrale a scopo benefico. Si chiama “Donne al bivio per il cielo” ed è lo spettacolo realizzato dalla professoressa Carla Ponti con il patrocinio del Comune di Bevagna, che porterà al teatro “Torti” due storie. Sono quelle di Ermengarda di Bretagna e di Jacopa dè Settesoli, che saranno messe in scena venerdì 8 marzo alle 21 e sabato 9 marzo alle 17,15. Al termine di entrambi gli spettacoli è in programma anche un brindisi. Lo spettacolo, diviso in due parti, inizierà con la storia di Ermengarda di Bretagna e vedrà tra i protagonisti Chiara Guarino, Walter Pepperosa e Anna Magnini, i costumi sono a cura di Elena Galardini. Per la seconda parte dedicata a Jacopa dè Settesoli, è prevista la recitazione di Elena Galardini, Giuseppe Piccola, Walter Pepperosa e Alessandra Palamidessi. La musica sarà curata da una piccola ensamble musicale della Scuola comunale di musica di Bevagna diretta dal maestro Filippo Salemmi. Parte del ricavato dello spettacolo andrà in favore dell’associazione “Donne Insieme”, che da anni si occupa di assistenza e sostegno nei confronti delle donne colpite dal tumore al seno, attraverso moltissime attività.

Articoli correlati