23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaFesta della donna, a Bevagna un doppio spettacolo teatrale a scopo benefico

Festa della donna, a Bevagna un doppio spettacolo teatrale a scopo benefico

Pubblicato il 6 Marzo 2019 16:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Bevagna si prepara a celebrare la Festa della donna con un doppio appuntamento teatrale a scopo benefico. Si chiama “Donne al bivio per il cielo” ed è lo spettacolo realizzato dalla professoressa Carla Ponti con il patrocinio del Comune di Bevagna, che porterà al teatro “Torti” due storie. Sono quelle di Ermengarda di Bretagna e di Jacopa dè Settesoli, che saranno messe in scena venerdì 8 marzo alle 21 e sabato 9 marzo alle 17,15. Al termine di entrambi gli spettacoli è in programma anche un brindisi. Lo spettacolo, diviso in due parti, inizierà con la storia di Ermengarda di Bretagna e vedrà tra i protagonisti Chiara Guarino, Walter Pepperosa e Anna Magnini, i costumi sono a cura di Elena Galardini. Per la seconda parte dedicata a Jacopa dè Settesoli, è prevista la recitazione di Elena Galardini, Giuseppe Piccola, Walter Pepperosa e Alessandra Palamidessi. La musica sarà curata da una piccola ensamble musicale della Scuola comunale di musica di Bevagna diretta dal maestro Filippo Salemmi. Parte del ricavato dello spettacolo andrà in favore dell’associazione “Donne Insieme”, che da anni si occupa di assistenza e sostegno nei confronti delle donne colpite dal tumore al seno, attraverso moltissime attività.

Articoli correlati