7.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomePoliticaVerso il voto, Schoen (Pd): “No a corse, presenteremo il candidato quando...

Verso il voto, Schoen (Pd): “No a corse, presenteremo il candidato quando sarà il momento”

Pubblicato il 6 Marzo 2019 15:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

All’appello manca solo il centrosinistra. Una volta presentato il candidato espressione dell’attuale maggioranza di governo, infatti, a Foligno si dovrebbe finalmente chiudere il cerchio sul voto, che porterà i cittadini a scegliere il prossimo 26 maggio il nome di chi andrà a guidare la terza città dell’Umbria. E mentre le altre forze politiche hanno già scoperto le loro carte, facendo nomi e cognomi dei loro rappresentanti alla corsa per lo scranno più alto di palazzo Orfini Podestà, nel centrosinistra si continua a lavorare per trovare la quadra.

“Non vogliamo fare corse” ha commentato il segretario comunale del Partito democratico, Carlo Elia Schoen, per il quale è necessario piuttosto che si arrivi ad un accordo. “I tempi tecnici ci sono” ha quindi proseguito, non sbilanciandosi però su una possibile data in cui annunciare il nome del candidato sindaco. Così come non ha escluso né l’ipotesi di un uomo di partito né quella di un esponente della società civile. “Chiunque può concorrere – ha ribadito – e non è detto che debba avere la tessera in tasca. Ciò che più conta – ha sottolineato – è che sia una figura autorevole, riconosciuta a livello professionale, sociale e anche politico”. Una persona, dunque, che possa soddisfare le richieste di tutte le forze pronte ad aderire ad un progetto comune.

L’idea, infatti, è quella di presentarsi alle prossime elezioni con una coalizione allargata alle altre forze politiche di sinistra e alle tante realtà civiche che si sono affacciate sulla piazza cittadina nelle scorse settimane. Un’idea rispetto alla quale lo stesso Schoen si dice abbastanza fiducioso. “Il confronto che c’è  stato e continua ad esserci tra forze politiche e civiche, lascia intravedere buoni margini per intraprendere un cammino comune – ha spiegato al riguardo -, avendo trovato terreno fertile sia sul quadro politico che sui punti programmatici necessari a comporre la strategia d’azione”. Intanto si va avanti con gli incontri, che si tengono ormai con cadenza giornaliera. “Il clima è buono – conclude il segretario Pd – stiamo lavorando sul programma e a breve inizieremo a ragionare insieme anche sul nome del nostro candidato”. 

Articoli correlati