27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaDalla tv a scuola, il colonnello Laurenzi incontra gli studenti di Foligno

Dalla tv a scuola, il colonnello Laurenzi incontra gli studenti di Foligno

Pubblicato il 7 Marzo 2019 14:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Può un esperimento spiegare il cambiamento climatico? Si, se a metterlo in piedi è il colonnello Francesco Laurenzi. Il noto volto televisivo, apprezzatissimo per professionalità e bravura, è passato dal piccolo schermo alla scuola per una lezione speciale. Luogo dell’incontro la scuola media “Gentile” di Foligno, dove il colonnello ha parlato agli alunni della  primaria di Fiamenga di clima, meteorologia e cambiamenti climatici. Ad organizzare l’incontro la sezione cittadina del Kiwanis, grazie all’impegno del presidente Marcello De Giuseppe e la sua squadra. Attraverso i “buoni uffici” (anche Francesco Laurenzi fa parte del Kiwanis), il colonnello è arrivato a Foligno, incantato i piccoli uditori con slide e dimostrazioni pratiche. E’ così che i simpatici ma calzanti esperimenti mostrati in televisione sono stati riproposti anche tra i banchi di scuola, grazie alla collaborazione di sua moglie, la professoressa Laura Patrioli. E’ proprio con lei che il colonnello Laurenzi ha scritto negli anni anche tre libri adatti a tutti, dedicati ai suoi esperimenti e ai grandi fenomeni legati al clima. “E’ importante togliere dal clima e dall’ecologia questa patina di intellettuale e vagamente burocratico che gli si vuole dare – spiega il colonnello ai microfoni di Radio Gente Umbra -. Il clima è una cosa reale e concreta che stiamo sperimentando: io vorrei che non fosse soltanto una serie di leggi e di regole, ma una presa di coscienza che ci faccia capire che possiamo fare qualcosa per il nostro ambiente che ha bisogno di rispetto. I bambini sono pronti e accolgono questo messaggio in maniera stupenda – conclude -, ho fiducia nella nuova generazione”. “Il perché di una nuova in cielo”, questo il titolo dell’appuntamento a scuola, con i bambini che hanno potuto toccare con mano la sperimentazione della natura attraverso le cose che ci circondano. Ricchi di curiosità ed entusiasmo, gli studenti hanno ascoltato con grande attenzione la lezione del colonnello Laurenzi non risparmiandosi in domande, fotografie e autografi. L’incontro con le scuole è stato preceduto mercoledì sera da quello con i membri del Kiwanis di Foligno dal titolo “La nuova meteorologia in un clima che cambia”.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati