13.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàLa Caritas di Foligno lancia una nuova iniziativa per i bisognosi: arriva...

La Caritas di Foligno lancia una nuova iniziativa per i bisognosi: arriva il “fagotto della solidarietà”

Pubblicato il 10 Marzo 2019 08:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Beni alimentari, indumenti, materiale scolastico o una semplice offerta, non importa. A contare è il pensiero verso l’altro, la volontà di sostenere ed aiutare chi vive in situazioni di difficoltà. Ed è proprio con questo obiettivo che la Caritas diocesana di Foligno lancia una nuova iniziativa, che accompagnerà tutto il periodo di Quaresima. Si tratta del “Fagotto della solidarietà”.

Simbolo della partenza e del cammino, di ciò che l’uomo porta con sé in quel viaggio chiamato vita, il fagotto incarna l’indispensabile. Ed è proprio partendo da questa considerazione che la Caritas folignate, diretta da Mauro Masciotti, ha deciso di portare in tutte le parrocchie della diocesi un “kit” da consegnare ai fedeli, affinché possano preparare un fagotto per chi, come detto, versa in una situazione di disagio.

Chiunque vorrà aderire all’iniziativa, dunque, potrà prendere un fagotto, metterci all’interno viveri, vestiti, materiale per la scuola o un’offerta, e riconsegnarlo in chiesa. Attraverso la Caritas, poi, tutti i fagotti verranno donati alle famiglie bisognose del territorio. Il progetto, pensato come un sussidio per le famiglie bisognose del territorio, andrà avanti fino a Pasqua. Voluta la scelta di promuovere quest’iniziativa proprio durante la Quaresima, che rappresenta per i fedeli un periodo di profonda riflessione e rinnovamento.

Articoli correlati