Beni alimentari, indumenti, materiale scolastico o una semplice offerta, non importa. A contare è il pensiero verso l’altro, la volontà di sostenere ed aiutare chi vive in situazioni di difficoltà. Ed è proprio con questo obiettivo che la Caritas diocesana di Foligno lancia una nuova iniziativa, che accompagnerà tutto il periodo di Quaresima. Si tratta del “Fagotto della solidarietà”.
Simbolo della partenza e del cammino, di ciò che l’uomo porta con sé in quel viaggio chiamato vita, il fagotto incarna l’indispensabile. Ed è proprio partendo da questa considerazione che la Caritas folignate, diretta da Mauro Masciotti, ha deciso di portare in tutte le parrocchie della diocesi un “kit” da consegnare ai fedeli, affinché possano preparare un fagotto per chi, come detto, versa in una situazione di disagio.
Chiunque vorrà aderire all’iniziativa, dunque, potrà prendere un fagotto, metterci all’interno viveri, vestiti, materiale per la scuola o un’offerta, e riconsegnarlo in chiesa. Attraverso la Caritas, poi, tutti i fagotti verranno donati alle famiglie bisognose del territorio. Il progetto, pensato come un sussidio per le famiglie bisognose del territorio, andrà avanti fino a Pasqua. Voluta la scelta di promuovere quest’iniziativa proprio durante la Quaresima, che rappresenta per i fedeli un periodo di profonda riflessione e rinnovamento.