13.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaIl Comune di Montefalco contro l’abbandono dei rifiuti: arrivano le fototrappole

Il Comune di Montefalco contro l’abbandono dei rifiuti: arrivano le fototrappole

Pubblicato il 27 Marzo 2019 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Anche a Montefalco scatta la guerra all’inciviltà. Quella perpetrata da quei cittadini che, noncuranti delle regole, continuano ad abbandonare i rifiuti invece di conferirli nelle apposite aree di raccolta. E così, anche la ringhiera dell’Umbria ha deciso di dichiarare guerra ai furbetti del rifiuto, correndo ai ripari. Che in questo caso significa installare delle fototrappole per monitorare le aree più critiche e beccare in flagrante i cittadini incivili.

Il provvedimento è scattato a seguito dei controlli di carattere ambientale effettuati dal servizio di polizia municipale e delle segnalazioni da parte di altri cittadini. La constatazione della trasformazione di alcune zone del territorio comunale in vere e proprie discariche ha quindi spinto la giunta Tesei a porre rimedio al fenomeno con l’approvazione, nella seduta del 22 marzo scorso, dello schema di contratto disciplinante la concessione in comodato d’uso gratuito delle fototrappole per effettuare i dovuti controlli in materia di abbandono e deposito incontrollato dei rifiuti.

I dispositivi saranno dotati di un sensore in movimento che consentirà di monitorare attentamente le aree pubbliche ritenute particolarmente sensibili, e quindi quelle maggiormente interessate dal fenomeno dell’abbandono, e di sanzionare i trasgressori.

L’obiettivo dichiarato è dunque quello di  combattere tutti quei comportamenti incivili che rischiano di vanificare gli sforzi fatti per mantenere la città pulita e accogliente.

Articoli correlati