8 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCulturaA Montefalco e Castel Ritaldi c'è "La matita blu": le opere degli...

A Montefalco e Castel Ritaldi c’è “La matita blu”: le opere degli studenti dedicate alla diversità

Pubblicato il 29 Marzo 2019 16:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Il mondo della diversità e della disabilità visto dagli occhi dei bambini e trasformato in opere d’arte. Da domani, sabato 30 marzo, nella sala espositiva di Sant’Agostino a Montefalco e nella biblioteca comunale di Castel Ritaldi, gli alunni dell’Istituto comprensivo “Melanzio Parini” allestiranno una mostra dal titolo “La matita blu” che chiuderà le sue porte il 2 aprile in occasione della “Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo” a cui l’iniziativa è collegata. La mostra rappresenta il culmine di un percorso di sensibilizzazione sulla disabilità, sulla diversità e sull’unicità dei talenti che viene riproposto, promosso e attuato ogni anno nelle aule dell’Istituto, da tutto il personale scolastico e che trova nella “Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo” un momento di condivisione e crescita per gli studenti, per le loro famiglie e per la comunità. Il 30 marzo alle 10.30 si svolgerà l’inaugurazione a Castel Ritaldi e il 2 aprile alle ore 17 si svolgerà la cerimonia di chiusura a Montefalco. I lavori degli studenti saranno accompagnati dai disegni di un ragazzo autistico. Un giovane talentuoso, prossimo ai 18 anni che disegna come un vero pittore. Il suo talento e il suo esempio, hanno permesso ai giovani studenti dell’Istituto di “uscire” dalle loro aule per preparare qualcosa di personale da mostrare al pubblico.

Articoli correlati