23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaA Montefalco e Castel Ritaldi c'è "La matita blu": le opere degli...

A Montefalco e Castel Ritaldi c’è “La matita blu”: le opere degli studenti dedicate alla diversità

Pubblicato il 29 Marzo 2019 16:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Il mondo della diversità e della disabilità visto dagli occhi dei bambini e trasformato in opere d’arte. Da domani, sabato 30 marzo, nella sala espositiva di Sant’Agostino a Montefalco e nella biblioteca comunale di Castel Ritaldi, gli alunni dell’Istituto comprensivo “Melanzio Parini” allestiranno una mostra dal titolo “La matita blu” che chiuderà le sue porte il 2 aprile in occasione della “Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo” a cui l’iniziativa è collegata. La mostra rappresenta il culmine di un percorso di sensibilizzazione sulla disabilità, sulla diversità e sull’unicità dei talenti che viene riproposto, promosso e attuato ogni anno nelle aule dell’Istituto, da tutto il personale scolastico e che trova nella “Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo” un momento di condivisione e crescita per gli studenti, per le loro famiglie e per la comunità. Il 30 marzo alle 10.30 si svolgerà l’inaugurazione a Castel Ritaldi e il 2 aprile alle ore 17 si svolgerà la cerimonia di chiusura a Montefalco. I lavori degli studenti saranno accompagnati dai disegni di un ragazzo autistico. Un giovane talentuoso, prossimo ai 18 anni che disegna come un vero pittore. Il suo talento e il suo esempio, hanno permesso ai giovani studenti dell’Istituto di “uscire” dalle loro aule per preparare qualcosa di personale da mostrare al pubblico.

Articoli correlati