16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàFoligno chiama a raccolta grandi e piccini per la sesta pedalata ecologica

Foligno chiama a raccolta grandi e piccini per la sesta pedalata ecologica

Pubblicato il 5 Aprile 2019 14:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Foligno si prepara a vivere una domenica all’insegna delle due ruote. Questa volta, però, ad inforcare le biciclette non saranno atleti, ma cittadini. L’invito è rivolto a grandi e piccini, chiamati a raccolta per la sesta edizione della pedalata ecologica.

L’appuntamento è per domenica 7 aprile con il punto di ritrovo alle 9.30 in via Piermarini e con la partenza fissata alle 10. Ad attendere gli amanti delle due ruote sarà un tracciato di 13 chilometri che si snoderà lungo le principali vie di Foligno fino ad arrivare nella sede del Decathlon di Sant’Eraclio.

Il percorso sarà controllato dagli agenti del corpo di polizia locale e interesserà via Umberto I, via Garibaldi, piazza della Repubblica, via Gramsci, piazza San Domenico, via Santa Maria Infraportas, Parco dei Canapè, via Chiavellati, piazzale Alunno, via Pietro Gori, via Cagliari, via Tamburini, via Santocchia e via delle Industrie. Dopo una pausa si ripartirà passando sempre per via delle Industrie, via della Cupa, via Spoleto, via I Maggio, viale Roma, viale Mezzetti, Porta San Felicianetto, via Umberto I con l’arrivo in via Piermarini.

L’evento è promosso dal Comune di Foligno in collaborazione con l’Unione ciclistica Foligno, l’Unione ciclistica Foligno Start, il Decathlon e il Conad. L’obiettivo dichiarato è quello di sensibilizzare la comunità all’utilizzo della bicicletta in città.

Articoli correlati