9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàFoligno chiama a raccolta grandi e piccini per la sesta pedalata ecologica

Foligno chiama a raccolta grandi e piccini per la sesta pedalata ecologica

Pubblicato il 5 Aprile 2019 14:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Foligno si prepara a vivere una domenica all’insegna delle due ruote. Questa volta, però, ad inforcare le biciclette non saranno atleti, ma cittadini. L’invito è rivolto a grandi e piccini, chiamati a raccolta per la sesta edizione della pedalata ecologica.

L’appuntamento è per domenica 7 aprile con il punto di ritrovo alle 9.30 in via Piermarini e con la partenza fissata alle 10. Ad attendere gli amanti delle due ruote sarà un tracciato di 13 chilometri che si snoderà lungo le principali vie di Foligno fino ad arrivare nella sede del Decathlon di Sant’Eraclio.

Il percorso sarà controllato dagli agenti del corpo di polizia locale e interesserà via Umberto I, via Garibaldi, piazza della Repubblica, via Gramsci, piazza San Domenico, via Santa Maria Infraportas, Parco dei Canapè, via Chiavellati, piazzale Alunno, via Pietro Gori, via Cagliari, via Tamburini, via Santocchia e via delle Industrie. Dopo una pausa si ripartirà passando sempre per via delle Industrie, via della Cupa, via Spoleto, via I Maggio, viale Roma, viale Mezzetti, Porta San Felicianetto, via Umberto I con l’arrivo in via Piermarini.

L’evento è promosso dal Comune di Foligno in collaborazione con l’Unione ciclistica Foligno, l’Unione ciclistica Foligno Start, il Decathlon e il Conad. L’obiettivo dichiarato è quello di sensibilizzare la comunità all’utilizzo della bicicletta in città.

Articoli correlati