16.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, lo sviluppo sostenibile al centro dell’attività dell’“Orfini” con “VET for urban...

Foligno, lo sviluppo sostenibile al centro dell’attività dell’“Orfini” con “VET for urban centres”

Pubblicato il 7 Aprile 2019 07:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Si chiama “Development of sustainable urban center with active involvement of vocational education and training – VET for urban centres” ed è un progetto internazionale Erasmus che ruota attorno al concetto di “sviluppo sostenibile” non soltanto in un’ottica ambientale, ma anche economica e sociale. Ad affiancare paesi europei di notevole importanza come la Norvegia, capofila e coordinatore del progetto, oltre all’agenzia Umbria ricerche, sarà fondamentale anche il ruolo dell’Istituto professionale per l’industria e l’artigianato “Orfini’’ di Foligno.  Ad esser coinvolti nel progetto non saranno, però, solo Italia e Norvegia ma anche Belgio, Slovenia e Spagna.

In cantiere un progetto ambizioso e attuale che vede l’istituto folignate coinvolto nell’accoglienza dei partner europei con i quali si accinge ad attivare modelli di governance mirati al coinvolgimento di giovani, scuole, imprese e istituzioni locali, con visite alle aziende del territorio che hanno contribuito con  processi sostenibili di pianificazione e sviluppo dei centri urbani. In società moderne dove il numero dei centri urbani sta rapidamente crescendo, è infatti fondamentale sviluppare nuovi modelli sostenibili per le città. Il riferimento è, in particolare, alla strategia Europea 2020 proposta dalla Commissione Europea che si attiva per una crescita intelligente e sostenibile.

Il progetto, avviato nel 2018, ha una durata di 27 mesi e prevede sei incontri transnazionali. Gli incontri organizzati dai Paesi partner prevedono riunioni di gestione, attività di workshop e visite concordate con realtà economiche e istituti di formazione. Il prossimo meeting si terrà tra Perugia e Foligno dall’8 al 10 aprile.

Tra gli appuntamenti in calendario quello di lunedì 8 aprile, alle 18, al palazzo comunale di Foligno, dove l’amministrazione riceverà una delegazione composta da 25 persone provenienti da Norvegia, Belgio, Spagna e Slovenia. Martedì 9 aprile, invece, si terrà un defilé di moda ospitato nei locali dell’istituto “Orfini”, dove si potrà ammirare la bellezza delle creazioni degli allievi e dei docenti. Mentre agli studenti dell’indirizzo grafico è stato assegnata la realizzazione del materiale pubblicitario.

Articoli correlati