Prende il via a Foligno il progetto messo a punto da Open Fiber che realizzerà una infrastruttura interamente in fibra ottica, in modalità FTTH (Fiber To The Home, la fibra fino a casa) in tutto il territorio comunale. Il progetto è stato presentato nella mattinata di mercoledì all’interno del palazzo comunale alla presenza degli amministratori comunali e di alcuni responsabili di Open Fiber. La cablazione di Foligno, consentirà il collegamento in banda ultra larga di oltre 19mila unità immobiliari attraverso una rete in fibra di 11mila chilometri. L’investimento, totalmente a carico della società di telecomunicazioni, è di circa 7 milioni di euro e rientra nel piano di cablaggio previsto per 271 città italiane. Nel progetto è previsto il cablaggio delle scuole e degli uffici comunali, al fine di migliorare le relazioni con i cittadini e di aumentare la produttività e la competitività delle imprese presenti sul territorio. “Finalmente anche Foligno è coinvolta in una grande opera di modernizzazione del paese – ha sottolineato Vito Magliaro – faremo il nostro lavoro riducendo al minimo i disagi per la popolazione. Basti pensare che occorrerà scavare, con tecniche non invasive, solo per un quarto della nuova rete. Per la parte rimanente verranno utilizzati cavidotti sotterranei già esistenti”. I lavori inizieranno alla fine di maggio e termineranno entro il 2020. Previsti due tipi di interventi. Il primo interesserà il perimetro delle frazioni più a ridosso del centro cittadino. Il secondo invece, porterà la fibra in quelle zone cosidette “a fallimento di mercato”. Ad essere interessate saranno quindi le zone di montagna. Nel primo caso saranno interessate dall’arrivo della fibra le aree che vanno da via Palombaro a via Damiano Chiesa, passando per Sterpete, San Paolo, Sant’Eraclio e Corvia. Per il momento non saranno considerate le zone industriali. Nelle aree di montagna invece, Open Fiber lavorerà per portare la nuova tecnologia in posti come Colfiorito, Annifo, Rasiglia e Volperino.
Foligno, dalla città alla montagna in arrivo 11mila chilometri di fibra ottica
Pubblicato il 10 Aprile 2019 15:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:05
La conferenza Comune-Oper Fiber
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno