12.5 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeAttualitàLe pagelle degli albergatori: “Sarà una Pasqua da sei”. Musei, ecco le...

Le pagelle degli albergatori: “Sarà una Pasqua da sei”. Musei, ecco le aperture

Pubblicato il 19 Aprile 2019 14:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Sarà una Pasqua senza pienone. A dirlo sono gli albergatori del Folignate, che si apprestano ad ospitare i turisti che arriveranno in vista delle festività, che quest’anno saranno molto ravvicinate con le celebrazioni della Liberazione del 25 aprile e con quelli del 1° maggio. A dare il voto al prossimo fine settimana pasquale è Federalberghi Foligno, guidato da Elisa Cesarini. “Le prenotazioni per Pasqua nelle nostre strutture ricettive saranno nella sufficienza – spiega la presidente -. Non sarà come negli altri anni, quando avevamo avuto richieste impegnative e addirittura liste d’attesa. I turisti che arriveranno saranno prettamente italiani e singoli, pochi infatti i gruppi organizzati. Siamo nella sufficienza e non possiamo certo dire di poter stappare lo spumante”. Insomma, bene ma non benissimo. In attesa di conoscere quelle che saranno le presenze ufficiali, comprendenti anche di chi sceglierà la “Rosa dell’Umbria” pur non soggiornando in una struttura ricettiva, il territorio è pronto a promuovere la propria offerta culturale. A Foligno nei giorni di Pasqua e Pasquetta rimarranno aperti praticamente tutti i poli museali della città. Il Centro italiano di arte contemporanea, che ha da poco inaugurato la mostra di Omar Galliani, a Pasqua sarà aperto dalle 16 alle 19. Stesso discorso anche per l’ex chiesa dell’Annunziata, che ospita la Calamita cosmica. A Pasquetta entrambe le strutture saranno aperte dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. Anche Coopculture, la società che gestisce gli spazi museali comunali, spalancherà le porte delle sue bellezze. Palazzo Trinci effettuerà orario continuato a Pasqua, Pasquetta e il 25 aprile (dalle 10 alle 19). L’oratorio del Crocifisso, quello della Nunziatella, il museo della stampa e il Mac di Colfiorito saranno aperti dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 nei giorni festivi. Inoltre sabato 27 aprile verrà riaperto il Museo capitolare diocesano, mentre nei giorni legati alle festività rimarrà sempre valido il biglietto unico che unisce i vari poli museali folignati. Sabato 28 e domenica 29 aprile torneranno inoltre le visite guidate al monastero di Sant’Anna.

Articoli correlati