16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàA Cannara è tempo di vernaccia: a Pasqua e Pasquetta l’anteprima

A Cannara è tempo di vernaccia: a Pasqua e Pasquetta l’anteprima

Pubblicato il 20 Aprile 2019 08:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Una settimana all’insegna della vernaccia. È quella a cui farà da sfondo il borgo umbro di Cannara con un’anteprima già nelle giornate di Pasqua e Pasquetta, ossia domenica 21 e lunedì 22 aprile. La Festa della vernaccia si aprirà poi, ufficialmente, mercoledì 24 per deliziare i palati di appassionati e curiosi fino a domenica 28.

Giunta alla sua terza edizione, la kermesse dedicata al vino passito rosso si prepara ad accogliere i visitatori con un ricco programma, a cominciare dai menù dedicati che sarà possibile assaporare nello stand “Al cortile antico”, spazio gastronomico che rimarrà aperto nei cinque giorni della manifestazione, ogni sera a partire dalle 19.30 e domenica 28 aprile anche a pranzo, dalle 12.30. Sarà lì che si potranno deliziare i palati con la torta di Pasqua umbra con salumi e coratella e con la pizza con la cipolla. O ancora con gli gnocchetti al ragù bianco di maiale, i taglierini con ricotta salata e il risotto con speck croccante arricchiti con la vernaccia. Tra i secondi invece si potrà scegliere tra l’agnello alla cannarese, gli straccetti di maiale con crema di bosco e il baccalà fritto con carciofi di stagione pastellati. E, infine, i contorni e i dolci.

Ma la Festa della vernaccia non è solo enogastronomia di qualità. Numerosi anche gli eventi collaterali, a partire dalla musica live che verrà proposta al Vernaccia disco pub, tutte le sere negli spazi dello stand: si inizia con i Crossing over mercoledì 24, si prosegue con i Cogli la prima mela giovedì 25, Candy box venerdì 26, Skizzy sabato 27 e Sex Mutants domenica 28. Ad attendere i visitatori anche “La Vernaccia cammina”, escursione guidata di 9 chilometri con partenza da Collemancio, in programma giovedì 25 aprile alle 9.30. Sempre nella stessa giornata, ma di pomeriggio, piazza Baldaccini ospiterà l’iniziativa “Vernaccia e tapas” e uno spettacolo per adulti e bambini. Alle 21, di nuovo “Al cortile antico, si terrà un’orizzontale alla cieca con la premiazione della migliore vernaccia amatoriale 2019”.

Tornerà, poi, il terzo concorso canoro “Canta cipolla”, sabato sera al teatro Thesorieri, il secondo raduno di auto e moto d’epoca “Per i colli della Vernaccia” la mattina di domenica, con partenza alle 10.30 e giro panoramico, il convegno dell’associazione culturale Odisseo dal titolo “La tutela sociale delle classi disagiate: la minorità, la disabilità, l’anzianità” all’auditorium San Sebastiano domenica 28 aprile alle 11 e, infine, l’esibizione medievale per le vie del paese a cura del Gruppo balestrieri di Assisi.

Articoli correlati