12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàRaccolta differenziata in classe e dibattiti sull'ambiente, il liceo "Frezzi" amico della...

Raccolta differenziata in classe e dibattiti sull’ambiente, il liceo “Frezzi” amico della natura

Pubblicato il 29 Aprile 2019 15:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Non solo manifestazioni in piazza per i giovani che hanno a cuore le sorti della Terra. negli scorsi giorni, infatti, gli studenti del liceo classico “Frezzi – Beata Angela” hanno organizzato un’assemblea dal titolo “Pollution: una questione di civiltà”. Ospitata al Politeama Clarici, l’iniziativa ha avuto come fulcro, dunque, i temi ambientali, affrontati tra l’altro alla presenza di esponenti della sezione folignate di Legambiente.

Nel corso della mattinata, che ha visto alternarsi ragazzi e ragazze del biennio e del triennio, si è quindi parlato di cambiamenti climatici ma anche di raccolta differenziata. Sì, perché il Liceo “Frezzi”, insieme ad altre scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio folignate e spoletino, ha aderito al progetto “We have a dream”, che prevede l’utilizzo a scuola, da parte delle singole classi, di appositi contenitori attraverso i quali fare la differenziata, con tanto di calendario relativo ai ritiri e quindi alle giornate in cui i responsabili individuati all’interno di ciascuna classe, dovranno esporre fuori dall’aula l’apposito cestino.

Un progetto che vede la collaborazione tra Valle Umbra Servizi e Felcos e che proprio negli scorsi giorni ha visto la consegna degli appositi calendari per il ritiro della carta e della plastica ai ragazzi del liceo folignate. In questo modo – così come era lo scorso mese di marzo durante la presentazione del progetto – si vuole responsabilizzare le nuove generazioni ed educarle ad un corretto smaltimento dei rifiuti. Di fatto il primo passo per contribuire alla salvaguardia del pianeta.

Nel corso dell’incontro, inoltre, Daniela Riganelli, membro del consiglio di amministrazione di Valle Umbra Servizi ha sottoposto gli studenti ad “sondaggio/test”, attivato tramite i cellulari, al quale i ragazzi hanno partecipato rispondendo a domande che avevano lo scopo di far conoscere meglio i termini utilizzati per la tutela dell’ambiente, come, ad esempio, le parole riciclabile o rinnovabile, ed ancora economia circolare e bioeconomia.

Articoli correlati