25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàRaccolta differenziata in classe e dibattiti sull'ambiente, il liceo "Frezzi" amico della...

Raccolta differenziata in classe e dibattiti sull’ambiente, il liceo “Frezzi” amico della natura

Pubblicato il 29 Aprile 2019 15:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Non solo manifestazioni in piazza per i giovani che hanno a cuore le sorti della Terra. negli scorsi giorni, infatti, gli studenti del liceo classico “Frezzi – Beata Angela” hanno organizzato un’assemblea dal titolo “Pollution: una questione di civiltà”. Ospitata al Politeama Clarici, l’iniziativa ha avuto come fulcro, dunque, i temi ambientali, affrontati tra l’altro alla presenza di esponenti della sezione folignate di Legambiente.

Nel corso della mattinata, che ha visto alternarsi ragazzi e ragazze del biennio e del triennio, si è quindi parlato di cambiamenti climatici ma anche di raccolta differenziata. Sì, perché il Liceo “Frezzi”, insieme ad altre scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio folignate e spoletino, ha aderito al progetto “We have a dream”, che prevede l’utilizzo a scuola, da parte delle singole classi, di appositi contenitori attraverso i quali fare la differenziata, con tanto di calendario relativo ai ritiri e quindi alle giornate in cui i responsabili individuati all’interno di ciascuna classe, dovranno esporre fuori dall’aula l’apposito cestino.

Un progetto che vede la collaborazione tra Valle Umbra Servizi e Felcos e che proprio negli scorsi giorni ha visto la consegna degli appositi calendari per il ritiro della carta e della plastica ai ragazzi del liceo folignate. In questo modo – così come era lo scorso mese di marzo durante la presentazione del progetto – si vuole responsabilizzare le nuove generazioni ed educarle ad un corretto smaltimento dei rifiuti. Di fatto il primo passo per contribuire alla salvaguardia del pianeta.

Nel corso dell’incontro, inoltre, Daniela Riganelli, membro del consiglio di amministrazione di Valle Umbra Servizi ha sottoposto gli studenti ad “sondaggio/test”, attivato tramite i cellulari, al quale i ragazzi hanno partecipato rispondendo a domande che avevano lo scopo di far conoscere meglio i termini utilizzati per la tutela dell’ambiente, come, ad esempio, le parole riciclabile o rinnovabile, ed ancora economia circolare e bioeconomia.

Articoli correlati