Tre nuove ambulanze in forza alla Croce Bianca di Foligno. Sono quelle presentate sabato mattina in piazza della Repubblica, grazie alle quali l’associazione di pubblica assistenza presieduta da Marco Prestipino sarà in grado di offrire servizi sempre più ottimali al territorio. Si tratta di tre centri di rianimazione mobili 4×4, dotati di tutti gli accorgimenti previsti dalla normativa europea. Al loro interno, infatti, le tre ambulanze sono dotate di sistemi di ventilazione automatica, strumentazioni per il monitoraggio cardiaco e dei sistemi vitali e di attrezzature atte a far fronte ad emergenze pediatriche. Da non sottovalutare, poi, le loro dimensioni. “Tali da permettere – ha sottolineato il presidente Prestipino – un agevole passaggio all’interno dei centri urbani umbri” che, come si sa, sono caratterizzati da strade e via alle volte molto stretti. “Ambulanze – ha aggiunto – attraverso le quali potremo garantire ai pazienti anche trasferimenti in sicurezza in tutta Europa, dal momento – ha sottolineato- che la nostra attività va al di là delle frontiere italiane”.
A permettere l’ingresso nel parco mezzi della Croce Bianca delle tre ambulanze è stato un investimento di circa 216mila euro. “Frutto – ha spiegato Prestipino – della collaborazione di privati cittadini, enti locali e Stato. Uno sforzo di tutti – ha aggiunto – che si contraddistingue per il suo essere assolutamente disinteressato”. A disposizione della sezione cittadina dell’associazione di pubblica assistenza, dunque, circa 24 mezzi, per lo più ambulanze e altri veicoli tra auto e taxi sanitari e pulmini.
Ma l’ampliamento del parco mezzi non è la sola novità in casa della Croce Bianca. Recentemente, infatti, sono state fatte anche quattro nuove assunzioni anche a fronte di alcuni pensionamenti. Ad oggi, dunque, l’associazione conta su 19 dipendenti e circa 300 volontari.
Tornando alle tre nuove ambulenze, come detto la presentazione alla città si è tenuta nella centralissima piazza della Repubblica, alla presenza – tra gli altri – del sindaco Nando Mismetti e del suo vice Rita Barbetti e del direttore amministrativo dell’Usl Umbria 2, Enrico Martelli. Nel corso della cerimonia anche la benedizione dei tre mezzi da parte del vicario generale della Diocesi, don Gianni Nizzi.
Prendendo la parola davanti ad istituzioni e cittadini, il presidente Prestipino, che il prossimo mese di giugno saluterà la presidenza della Croce Bianca per scadenza di mandato, ha rivolto un appello ai giovani ad avvicinarsi al mondo del volontariato come esperienza formativa e di crescita e di forte impegno sociale.