4.5 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeAttualitàSpello, in cantiere un’isola ecologica

Spello, in cantiere un’isola ecologica

Pubblicato il 6 Maggio 2019 13:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

Tappa a Spello per i vertici della Valle Umbra Servizi, impegnati in queste settimane in un tour nei 22 Comuni soci del Folignate, dello Spoletino e della Valnerina. Venerdì 3 maggio il palazzo comunale della Splendidissima Colonia Julia ha ospitato l’incontro tra il sindaco Moreno Landrini e il presidente Lamberto Dolci e i consiglieri Daniela Riganelli e Manuel Petruccioli. Sul tavolo tematiche prettamente locali relative al servizio idrico e a quello di igiene urbana.

Per quest’ultimo aspetto fondamentale è stata la sinergia tra la Valle Umbra Servizi e il Comune, che in cinque anni di attività ha permesso di estendere il servizio di raccolta differenziata nella quasi totalità del territorio comunale facendo lievitare la percentuale dal 32,17 del 2014 al 66,1 per cento di questo ultimo anno e di attivare l’importante servizio di raccolta porta a porta nel centro storico.

“Abbiamo in cantiere altri importanti progetti da avviare insieme – ha commentato al riguardo il sindaco Landrini – a cominciare dalla realizzazione di un’isola ecologica nel territorio comunale. Continueremo inoltre a mettere in campo azioni per migliorare il servizio di raccolta differenziata – ha quindi proseguito -, mantenendo sempre alta la vigilanza contro ogni forma di inciviltà rappresentata dall’abbandono illecito dei rifiuti che ancora continua a verificarsi nel territorio’’. Importante sarà in particolare la collaborazione con la scuola, al fine di attivare iniziative volte a sensibilizzare i più piccoli sulla necessità di gestire i rifiuti in maniera ecologica e sostenibile.

“I risultati raggiunti ad oggi – ha sottolineato Landrini – sono il frutto dell’impegno quotidiano dei cittadini, che sono gli attori protagonisti di questo percorso insieme all’amministrazione e agli operatori della Valle Umbra Servizi che ogni giorno lavorano per la raccolta dei rifiuti”. Presenti all’incontro spellano anche l’assessore comunale Flavio Righetti, i rappresentanti del collegio dei sindaci revisori e i tecnici della Valle Umbra Servizi.

Articoli correlati