23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronaca“Va...lentino”, a Foligno i piccoli studenti alla larga dai pericoli insieme alle...

“Va…lentino”, a Foligno i piccoli studenti alla larga dai pericoli insieme alle forze dell’ordine

Pubblicato il 10 Maggio 2019 10:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

“Siate curiosi e rivolgete tutte le domande che volete”. Sono le parole del generale Emmanuele Servi, comandante della caserma “Gonzaga” di Foligno che venerdì mattina ha aperto la decima edizione di “Va…lentino”. La giornata dedicata all’educazione stradale, del comportamento e di protezione civile ha visto protagonisti i piccoli studenti delle scuole elementari di Foligno. Alla caserma di viale Mezzetti è andata in scena la giornata conclusiva di un progetto che ha come obiettivo quello di tenere alla larga dai pericoli le nuove generazioni, coordinata dall’inesauribile tenente Giampiero Bianchini della polizia locale. E così, nel piazzale della caserma “Gonzaga” gli alunni hanno messo in pratica il consiglio del generale Servi, conoscendo da vicino il lavoro quotidiano delle forze dell’ordine. Dai carabinieri alla polizia di Stato, passando per i vigili del fuoco, le associazioni di protezione civile, Usl2, guardia di finanza, esercito, carabinieri forestali, corpo militare Croce rossa, infermiere volontarie Cri, guardie eco zoofile e polizia locale, il personale ha mostrato ai piccoli la strumentazioni e le dotazioni utilizzate per far rispettare le regole della strada. “Va…lentino” è arrivato al termine di un percorso che durante l’anno ha visto protagonisti gli alunni delle scuole primarie, che hanno imparato e appreso i giusti comportamenti da tenere in strada e le norme del vivere civile. Tra le unità cinofile al servizio delle forze dell’ordine l’utilizzo degli autovelox e di altre strumentazioni, i bambini sono rimasti incantati dalle spiegazioni degli uomini in divisa, che ogni giorno sono al servizio della comunità. “Grazie a Giampiero Bianchini, che ha avuto l’idea di unire la libertà d’inventiva e la curiosità dei bambini al rigore delle forze dell’ordine, che vigilano su di noi in maniera discreta e attenta – ha detto il vicesindaco di Foligno, Rita Barbetti -. Le istituzioni sono la nostra tutela e il Centro di reclutamento e selezione è un vanto per la nostra città”. Dall’alzabandiera accompagnato dall’Inno di Mameli alle nove di mattina al volo dei palloncini tricolori di mezzogiorno, per i piccoli studenti di Foligno è stato un venerdì impossibile da dimenticare.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati