20.6 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCulturaPalio dei Quartieri, un drappo d’autore per il trentennale firmato Aldo Canzi

Palio dei Quartieri, un drappo d’autore per il trentennale firmato Aldo Canzi

Pubblicato il 13 Maggio 2019 13:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Tassello dopo tassello prende sempre più forma il Palio dei quartieri di Nocera Umbra che quest’anno, dal 5 all’11 agosto, celebrerà il suo trentennale. L’ultima novità arrivata dalla città delle Acque riguarda l’artista che realizzerà il palio 2019. Quest’anno il quartiere vincitore porterà a casa un vero e proprio drappo d’autore, quello realizzato dall’artista folignate Aldo Canzi.

Cavaliere al merito della Repubblica, il pittore umbro donerà la sua opera d’arte quale omaggio alla città e alla manifestazione che – com’è stato ribadito più volte – quest’anno festeggia il traguardo dei trenta anni dalla prima edizione del Palio del 1989. L’opera verrà realizzata su tela e poi posizionata in un drappo sorretto da aste di legno, così come avviene per i palii della vittoria, che – come di consueto – torneranno a contendersi i quartieri di Borgo San Martino e Porta Santa Croce.

Intanto, negli giorni scorsi Aldo Canzi ha visitato la città accompagnato dal presidente dell’Ente Palio, Alberto Scattolini, per poter cogliere alcune suggestioni da cui trarre ispirazione per la sua opera. I vicoli del centro storico, le piazze e la torre del Campanaccio sono state alcune delle mete della visita all’interno della città delle acque.

“Conosco il maestro Aldo Canzi da qualche anno ormai – ha detto il presidente dell’Ente Palio, Alberto Scattolini – ed oltre alla sua arte pittorica, di altissimo livello, ho sempre apprezzato il suo fortissimo attaccamento al territorio che riesce ad esaltare nelle meravigliose immagini dei suoi quadri. Canzi – ha proseguito Scattolini – conosce benissimo Nocera Umbra, ospite silenzioso in molte occasioni nel corso degli ultimi anni. La sua firma sul prestigioso drappo del trentennale rappresenta per noi un meraviglioso regalo, nel vero senso del termine. Perché, nel dirsi onorato di poterlo fare – ha concluso il presidente dell’Ente Palio – il suo sarà un omaggio alla bellezza della città e al suo centro storico”.

Articoli correlati