E’ partito il conto alla rovescia per la Strafoligno. La dieci chilometri più partecipata dell’Umbria è di nuovo pronta a far correre un’intera città. La gara podistica, realizzata in collaborazione tra l’Atletica Winner e Decathlon è giunta alla sua ottava edizione ed è pronta a far registrare nuovamente grandi numeri. Già, perché oltre ad essere un tracciato omologato Fidal e quindi di grande attrazione per i “big” dell’atletica, la domenica dedicata alla corsa è diventata oramai il momento giusto per far avvicinare sempre più persone al mondo dello sport. Come? Attraverso quella che un tempo si chiamava Foligno Run, ora rinominata Run Days: una corsa non competitiva di 3,5 chilometri con iscrizione gratuita. “Ci stiamo impegnando per fare bene come ogni anno – commenta Gian Luca Mazzocchio, presidente dell’Atletica Winner -. Siamo sicuri che domenica sarà un’altra grande giornata di sport”. A fargli da eco anche il presidente umbro della Fidal, Carlo Moscatelli: “Foligno può vantare una grande organizzazione e si prende gli elogi da parte di tutti perché qui le cose vengono fatte bene”. Al fianco dell’Atletica Winner ci sarà ancora Decathlon, con il punto vendita folignate che ha da subito sposato l’iniziativa: “Abbiamo raggiunto numeri inimmaginabili – commenta Matteo Salmaso, store manager di Foligno -. E’ bello accogliere tante persone che amano lo sport, rendendolo accessibile ad un numero sempre maggiore”. RUN DAYS – Per farlo, da anni l’Atletica Winner entra nelle scuole sensibilizzando i più giovani ad avvicinarsi al mondo dello sport. I Run Days sono diventati oramai l’occasione giusta per approcciarsi all’atletica: “La 3,5 chilometri è corsa da tutta la famiglia – spiega Giovanni Maccabei, referente per l’Atletica Winner dei Run Days -. Negli anni abbiamo visto correre tutti: dalle persone con i propri cani ai nonni con i nipoti”. Insomma, una formula che funziona e che ha visto gli organizzatori preparare 1.300 maglie per una previsione di altrettante persone. L’iscrizione alla corsa non competitiva è gratuita, ma con due euro si potrà avere la maglia della giornata compiendo una buona azione. L’intero ricavato andrà infatti all’associazione “Donne Insieme”, presente al “Blasone” anche con uno stand. A fare da sfondo alla domenica di corsa sarà ancora una volta lo stadio cittadino, con partenza per la Run Days alle 9.15, mentre la Strafoligno partirà mezz’ora più tardi. Così, coloro che parteciperanno alla non competitiva, potranno godersi l’arrivo degli altri atleti all’interno del campo sportivo. Sull’erba del “Blasone” ci sarà anche l’animazione curata dal Csi di Foligno, a cui i podisti potranno lasciare i propri piccoli in tutta tranquillità. CONI E SINDACO – “L’Atletica Winner è un’eccellenza del territorio umbro – commenta Domenico Ignozza, numero uno del Coni regionale -. Sto venendo troppo spesso a Foligno, sintomo che questa è una città che sta producendo tanto sport”. Alla conferenza stampa presente anche il sindaco Mismetti, che ha ricordato come “lo sport per l’amministrazione è stato sempre oggetto di un impegno importante, ma senza il volontariato e l’associazionismo non si sarebbero raggiunti certi risultati. In città sono cresciute discipline che quasi non esistevano più – commenta il primo cittadino -. Chi verrà dopo di noi dovrà sostenere questa crescita, perché lo sport non è solo risultati ma investimento nei valori della vita”. STRAFOLIGNO – Tornando alla Strafoligno, il percorso sarà quello degli scorsi anni con partenza da fuori lo stadio e con gli ultimi trecento metri da percorrere lungo il tartan del “Blasone”. “Saranno presenti atleti di vertice, che tenteranno di battere il record di trenta minuti e quindici secondi – spiega Fabio Pantalla, direttore tecnico dell’Atletica Winner -. Alla Strafoligno è prevista anche la partecipazione delle donne di ‘Pink is good’ della Fondazione Veronesi: tutte donne operate di tumore al seno che ricominciano la loro vita dalla corsa”. Tra i big ci sarà il fresco vincitore della Grifonissima, Yassin El Khalil, insieme ad Alessandro Brancato. Occhio anche al folignate Fabio Conti, che potrebbe essere la rivelazione dell’ottava Strafoligno. Per le donne, osservate speciali saranno Costanza Martinetti ed Eleonora Bazzoni. La gara sarà valida per il Campionato regionale di società di corsa su strada. Attualmente sono circa 400 gli iscritti, ma si punta a raggiungere il migliaio di partenti. Forte anche l’incoraggiamento di Antonio Baldaccini, amministratore delegato di UmbraGroup che da anni è il main sponsor dell’Atletica Winner: “La nostra azienda promuove lo slogan ‘Sport is life’ e queste manifestazioni incarnano i nostri valori – afferma Baldaccini -. Lo sport ci tiene in vita e genera energia dentro di noi grazie al sacrificio e la disciplina”. SUMMER CAMP – La grande novità di questo 2019 per l’Atletica Winner si chiama Summer Camp. In collaborazione con Decathlon e UmbraGroup, dalla seconda settimana di giugno al “Blasone” per dodici settimane i bambini dai 5 agli 11 anni potranno avvicinarsi al mondo dell’atletica con un campus tra sport e animazione. Con la Strafoligno e la Run Days invece l’appuntamento è per domenica prossima, 19 maggio.
Strafoligno, domenica la 10 km più partecipata dell’Umbria che guarda alla solidarietà
Pubblicato il 14 Maggio 2019 14:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:59
La presentazione dell'ottava edizione della Strafoligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno