Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio e ministro nel Governo Monti, verrà insignito della cittadinanza onoraria di Trevi. Ad annunciarlo è stato l’assessore alle politiche sociali, Stefania Moccoli, che ha spiegato come la sua proposta abbia trovato pieno accoglimento all’interno del consiglio comunale, che si è espresso all’unanimità a favore dell’onorificenza dello storico e attivista di origini trevane.
“Sono fortemente convinta della necessità che le istituzioni lancino messaggi volti alla formazione di una società più umana e solidale e dell’opportunità di onorare uno straordinario esempio di impegno civile come quello di Riccardi, conosciuto per il suo lavoro a favore della pace e del dialogo – ha commentato Stefania Moccoli -. Per questo – ha aggiunto – ne ho proposto il conferimento della cittadinanza onoraria di Trevi”.
Proposta che – come detto – ha trovato tutti d’accordo in seno alla massima assise cittadina, “per l’esempio di una vita ispirata ai fondamentali valori umani della solidarietà, dell’amore e dell’aiuto al prossimo – ha spiegato il presidente Nicola Terenzi, citando l’articolo 3 del regolamento comunale di assegnazione di civiche benemerenze – specialmente dei più deboli e bisognosi”.
“Riteniamo che l’impegno profuso a favore della pace e del dialogo tra i popoli da Andrea Riccardi – ha commentato al riguardo il sindaco Bernardino Sperandio – renda la comunità trevana particolarmente orgogliosa e fiera di un ‘figlio’ così illustre”. La cerimonia pubblica di conferimento della cittadinanza onoraria di Trevi ad Andrea Riccardi si terrà sabato 29 giugno al teatro Clitunno.