23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaAndrea Riccardi cittadino onorario di Trevi: il consiglio comunale dice sì

Andrea Riccardi cittadino onorario di Trevi: il consiglio comunale dice sì

Pubblicato il 20 Maggio 2019 13:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio e ministro nel Governo Monti, verrà insignito della cittadinanza onoraria di Trevi. Ad annunciarlo è stato l’assessore alle politiche sociali, Stefania Moccoli, che ha spiegato come la sua proposta abbia trovato pieno accoglimento all’interno del consiglio comunale, che si è espresso all’unanimità a favore dell’onorificenza dello storico e attivista di origini trevane.

“Sono fortemente convinta della necessità che le istituzioni lancino messaggi volti alla formazione di una società più umana e solidale e dell’opportunità di onorare uno straordinario esempio di impegno civile come quello di Riccardi, conosciuto per il suo lavoro a favore della pace e del dialogo – ha commentato Stefania Moccoli -. Per questo – ha aggiunto – ne ho proposto il conferimento della cittadinanza onoraria di Trevi”.

Proposta che – come detto – ha trovato tutti d’accordo in seno alla massima assise cittadina, “per l’esempio di una vita ispirata ai fondamentali valori umani della solidarietà, dell’amore e dell’aiuto al prossimo – ha spiegato il presidente Nicola Terenzi, citando l’articolo 3 del regolamento comunale di assegnazione di civiche benemerenze – specialmente dei più deboli e bisognosi”.

“Riteniamo che l’impegno profuso a favore della pace e del dialogo tra i popoli da Andrea Riccardi – ha commentato al riguardo il sindaco Bernardino Sperandio – renda la comunità trevana particolarmente orgogliosa e fiera di un ‘figlio’ così illustre”. La cerimonia pubblica di conferimento della cittadinanza onoraria di Trevi ad Andrea Riccardi si terrà sabato 29 giugno al teatro Clitunno.

Articoli correlati