13.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomePoliticaCatiuscia Marini conferma le dimissioni da presidente della Regione

Catiuscia Marini conferma le dimissioni da presidente della Regione

Pubblicato il 20 Maggio 2019 11:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Dimissioni confermate per l’ormai ex presidente della Regione Umbria. Catiuscia Marini, infatti, questa mattina (lunedì 20 maggio) ha inviato una lettera alla presidente dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi, dando seguito a quanto aveva dichiarato nella giornata di domenica. Ossia, dimissioni effettive appena si fosse ripresa dal malore che aveva avuto sabato, al termine di una difficile giornata segnata da forti discussioni in Regione.

E così è stato. Catiuscia Marini ha confermato le dimissioni che aveva presentato lo scorso 16 aprile e che erano state discusse dall’Assemblea legislativa in due diverse sedute, la prima il 7 maggio e la seconda – come detto – lo scorso sabato. Si tratta di un “percorso dettato esclusivamente da ragioni istituzionali, di correttezza e di rispetto per tutti i componenti dell’Assemblea, sia di maggioranza, sia di opposizione, e non certo da ragioni personali” ha ribadito nella lettera l’ormai ex governatrice, che ha quindi ringraziato Donatella Porzi per la “collaborazione istituzionale di questi anni”.

Le dimissioni della presidente andranno ora formalizzate in una seduta dell’Assemblea legislativa, nel corso della quale la presidente Porzi scioglierà l’Assise.

Articoli correlati