5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaTurismo, a Montefalco ancora trend positivo

Turismo, a Montefalco ancora trend positivo

Pubblicato il 22 Maggio 2019 16:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Montefalco, la Ringhiera dell’Umbria, si conferma ancora una volta la meta preferita dei turisti. A dirlo sono i dati diffusi dall’ufficio statistico del servizio turismo del Comune guidato da Donatella Tesei, in base ai quali nel primo trimestre 2019 si sono registrati aumenti del 13,28 per cento sul fronte degli arrivi e 20,11 per cento su quello delle presenze rispetto allo stesso periodo del 2018. Nel complesso, da gennaio a marzo, gli stranieri che hanno scelto le strutture alberghiere sono aumentati del 40,48 per cento, mentre gli italiani che hanno preferito gli esercizi extralberghieri sono stati il 46,07 per cento. “Un dato significativo – spiegano dall’amministrazione montefalchese – se confrontato con la media totale dei flussi turistici registrata in tutto il comprensorio, dove si è evidenziata una diminuzione dello 0,65 per cento degli arrivi e del 7,61 per cento delle presenze. A conferma del trend positivo raggiunto nella ringhiera dell’Umbria, si aggiungono anche gli ingressi al Museo di San Francesco che solo nel maxi ponte di Pasqua, 25 Aprile e 1° maggio ha fatto registrare un incremento del 47 per cento di visitatori. Vincente ancora una volta, dunque, il tandem di promozione del patrimonio artistico e l’enogastronomia. Guardando ad un arco di tempo più ampio, negli ultimi dieci anni la crescita è stata del 77 per cento per gli arrivi e del 35 per cento per le presenze.

Articoli correlati