17.2 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàNelle stazioni ecologiche di Foligno e Spoleto compost omaggio per chi differenzia

Nelle stazioni ecologiche di Foligno e Spoleto compost omaggio per chi differenzia

Pubblicato il 5 Giugno 2019 13:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Partirà il prossimo 8 giugno l’operazione di Vus volta a far conoscere il compost prodotto dal nuovo biodigestore di Casone. L’iniziativa durerà per quattro settimane e verrà messa in piedi nelle stazioni ecologiche di Foligno (La Paciana), Spoleto (Santo Chiodo),Montefalco, Castel Ritaldi e Campello sul Clitunno. Tutti coloro che si recheranno in questi siti per smaltire i rifiuti, avranno in omaggio un sacco da sei chili di compost. L’iniziativa ha lo scopo di far conoscere ai cittadini un prodotto che deriva direttamente dalla raccolta differenziata dei rifiuti organici.Alle stazioni ecologiche, con il compost, verrà anche fornita una guida per l’utilizzo, oltre alle spiegazioni fornite dagli operatori presenti. Per avere il sacco sarà sufficiente, oltre a portare rifiuti, anche esibire l’App di Junker scaricata sul proprio cellulare. Oltre che essere una prova tangibile del riciclo dei rifiuti organici che vengono separati, il compost ha anche notevoli vantaggi come fertilizzante organico, certamente utile alla terra e rappresenta un’azione concreta di economia circolare. Una raccolta differenziata accurata fornisce, quindi, un grande contributo alla salvaguardia dell’ambiente. Per effettuare una raccolta più efficace e semplice si potrà scaricare, sul proprio cellulare, l’app gratuita di Junker, attraverso la quale si potranno consultare i calendari di raccolta della zona inserita, ricevere un messaggio (la sera precedente) che indicherà il contenitore da esporre, interrogare l’App per sapere come differenziare il rifiuto, inquadrare con il cellulare il codice a barre di un imballaggio e sapere così come va conferito ed anche ricevere news ed informazioni e comunicazioni da parte della Valle Umbra Servizi. Per informazioni numero verde 800280328 (da fisso) e 0513518234 (da cellulare).

Articoli correlati