8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, contro la sosta selvaggia scattano nuovi divieti in via Umberto I...

Foligno, contro la sosta selvaggia scattano nuovi divieti in via Umberto I e via Cairoli

Pubblicato il 9 Giugno 2019 04:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

A Foligno la sosta selvaggia da parte degli automobilisti fa scattare nuovi divieti. Le vie interessate dal provvedimento adottato dall’area lavori pubblici del Comune di Foligno riguarda, in particolare, via Umberto I e via Cairoli.

In via Umberto I il divieto di sosta con rimozione riguarda il tratto compreso tra i numeri civici 32 e 52, lato destro, in direzione cioè di Porta San Felicianetto. In questo caso la sosta selvaggia impediva il libero accesso agli immobili presenti ed un adeguato spazio di manovra per la svolta dei veicoli provenienti da via Butaroni.

Ma come detto il nuovo provvedimento interessa anche via Cairoli. Il tratto coinvolto è quello tra i civici 2 e 28, lato sinistro, in direzione via Mazzini. Anche su questo fronte il provvedimento è stato adottato perché la presenza delle auto in sosta aveva finito con il rendere molto difficile le manovre in entrata e in uscita dai garage garage.

Articoli correlati