26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaGiano e Castel Ritaldi annunciano le squadre di governo delle nuove amministrazioni

Giano e Castel Ritaldi annunciano le squadre di governo delle nuove amministrazioni

Pubblicato il 9 Giugno 2019 04:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A quasi due settimane dall’elezione a sindaco, Manuel Petruccioli ed Elisa Sabbatini, che per i prossimi cinque anni governeranno rispettivamente i Comuni di Giano dell’Umbria e Castel Ritaldi, hanno annunciato la composizione delle squadre che li affiancheranno.

Il primo consiglio comunale di Giano dell’Umbria si è riunito venerdì 7 giugno e dopo aver prestato giuramento e preso atto della costituzione di due gruppi consiliari: quello di maggioranza, “Uniti per Giano” (capogruppo Marco Galanti) e quello di minoranza, “L’esperienza è il futuro” (capogruppo Maria Pia Bruscolotti), il primo cittadino ha reso note le deleghe dei quattro assessori. A Jacopo Barbarito, già consigliere nella passata amministrazione, è andata la carica di vicesindaco, ma non solo. Per Barbarito anche le deleghe a lavori pubblici, edilizia pubblica e privata, urbanistica, patrimonio, comunicazione ed e-government. Renzo Patacca, invece, si occuperà di bilancio, tributi e programmazione finanziaria. Ad essere investite della nomina di assessori anche due donne. Si tratta di Isabella Bartoloni a cui sono andate le deleghe a istruzione, edilizia scolastica, politiche sociali, politiche familiari, valorizzazione centri storici, arredo urbano, rapporti con le pro loco, rapporti e comunicazioni con le frazioni, e Valeria Santi chiamata ad occuparsi di sviluppo economico, commercio, occupazione, viabilità ed energie rinnovabili).

Deleghe anche per i quattro consiglieri di maggioranza: Marco Galanti a programmi e fondi europei, Matteo Mancini a marketing territoriale e cultura, Anna Clelia Moscatini a sport, impianti sportivi, eventi e manifestazioni sportive, fondi per lo sport e Fernando Gramaccioni a sicurezza urbana e delle frazioni, rilancio della montagna e grandi eventi. Scelti anche i rappresentanti gianesi in seno al consiglio dell’Unione dei Comuni “Terre dell’Olio e del Sagrantino”. Insieme al sindaco, membro di diritto, saranno presenti anche il suo vice, Jacopo Barbarito, e Mauro Biselli.

Per quanto riguarda, invece, Castel Ritaldi, la prima seduta della massima assise cittadina è fissata per lunedì 10 giugno, alle 18. Dopo l’insediamento del consiglio e il giuramento del nuovo sindaco, Elisa Sabbatini, si procederà con la presa d’atto della nomina della giunta comunale. A ricoprire la carica di vicesindaco sarà Fabio Scarponi che avrà anche le deleghe a lavori pubblici, urbanistica, viabilità e ambiente. Per Ezio Tinelli, invece, arriverà la nomina ad assessore per protezione civile, manutenzioni e sicurezza. Assessore al turismo sarà Veronica Benedetti, a cui andranno anche l’associazionismo, i trasporti e la tutela degli animali. A chiudere il cerchio Francesco Salvatore Figoli assessore esterno al sociale, istruzione, sviluppo economico e commercio.

Articoli correlati