9.7 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeAttualità“La parola ai lettori”, i bambini protagonisti dell'ultimo appuntamento

“La parola ai lettori”, i bambini protagonisti dell’ultimo appuntamento

Pubblicato il 18 Giugno 2019 12:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

Si è svolto lo scorso fine settimana, prima della pausa estiva, l’ultimo appuntamento de “La parola ai lettori”. Passato poi il periodo delle vacanze, la rassegna riprenderà nel mese di settembre. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Bevagna, è partita lo scorso maggio ed è realizzata con il contributo di alcuni volontari, coordinati dalla dottoressa Mirella Palmucci. Obiettivo della rassegna è quello di promuovere la passione per la lettura, attraverso una serie di incontri per leggere, condividere e dibattere su vari temi oggetto dei libri. Temi e libri scelti dai lettori, che ne parlano ad altri appassionati. Venerdì scorso protagonisti d’eccezione sono stati i bambini. In particolare la bravissima Azzurra Pinca, di appena 11 anni, ha condiviso la lettura del testo Zanna Bianca di Jack London, incantando la sala gremita di persone per la passione e la scrupolosa attenzione ai dettagli con cui ha raccontato la storia. Sono stati i suoi compagni di classe ad intervallare il racconto con la lettura diretta di alcuni brani tratti dal libro. Poi, come di consueto, ne “La parola ai lettori” è avvenuta la consueta contaminazione tra varie forme d’arte, in un’atmosfera di ispirazione comune. L’artista Sonia Turdo, in scia con l’argomento dell’incontro, ha realizzato su tela un disegno con protagonisti gli animali ed in particolare i cani, che si sono straordinariamente colorati grazie al contributo di alcuni bambini che, nel dipingere, si sono lasciati guidare dalle emozioni. Ed infine, giovani talenti anche per l’intermezzo musicale a cura del maestro Luca Giuliani e dei suoi allievi del corso di chitarra classica. Un pomeriggio che ha regalato delle piacevoli sensazioni in nome di uno strumento potentissimo di crescita culturale come la lettura. Il tutto si è concluso con la degustazione di un aperitivo offerto da Le Delizie del borgo.

Articoli correlati