8.1 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeAttualità“La parola ai lettori”, i bambini protagonisti dell'ultimo appuntamento

“La parola ai lettori”, i bambini protagonisti dell’ultimo appuntamento

Pubblicato il 18 Giugno 2019 12:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente stradale tra Cannara e Spello: in gravissime condizioni un giovane

L’episodio è avvenuto nel tardo di pomeriggio di giovedì 13 novembre e ha coinvolto un camion e un’auto: trasportato d’urgenza al “San Giovanni Battista” di Foligno il conducente della vettura. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e 118

Umbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile prossimo e riguarda tutti i veicoli a motore con la sola eccezione di ciclomotori e motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Ecco tutte le strade interessate

In più di 400 al “Da Vinci” per l’Escape School Contest

L’istituto folignate ha visto un'alta partecipazione di studenti e genitori, permettendo loro di immergersi in una serie di laboratori tematici proiettati sulle materie scientifiche

Si è svolto lo scorso fine settimana, prima della pausa estiva, l’ultimo appuntamento de “La parola ai lettori”. Passato poi il periodo delle vacanze, la rassegna riprenderà nel mese di settembre. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Bevagna, è partita lo scorso maggio ed è realizzata con il contributo di alcuni volontari, coordinati dalla dottoressa Mirella Palmucci. Obiettivo della rassegna è quello di promuovere la passione per la lettura, attraverso una serie di incontri per leggere, condividere e dibattere su vari temi oggetto dei libri. Temi e libri scelti dai lettori, che ne parlano ad altri appassionati. Venerdì scorso protagonisti d’eccezione sono stati i bambini. In particolare la bravissima Azzurra Pinca, di appena 11 anni, ha condiviso la lettura del testo Zanna Bianca di Jack London, incantando la sala gremita di persone per la passione e la scrupolosa attenzione ai dettagli con cui ha raccontato la storia. Sono stati i suoi compagni di classe ad intervallare il racconto con la lettura diretta di alcuni brani tratti dal libro. Poi, come di consueto, ne “La parola ai lettori” è avvenuta la consueta contaminazione tra varie forme d’arte, in un’atmosfera di ispirazione comune. L’artista Sonia Turdo, in scia con l’argomento dell’incontro, ha realizzato su tela un disegno con protagonisti gli animali ed in particolare i cani, che si sono straordinariamente colorati grazie al contributo di alcuni bambini che, nel dipingere, si sono lasciati guidare dalle emozioni. Ed infine, giovani talenti anche per l’intermezzo musicale a cura del maestro Luca Giuliani e dei suoi allievi del corso di chitarra classica. Un pomeriggio che ha regalato delle piacevoli sensazioni in nome di uno strumento potentissimo di crescita culturale come la lettura. Il tutto si è concluso con la degustazione di un aperitivo offerto da Le Delizie del borgo.

Articoli correlati