31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaGaite, evento inaugurale con duecento figuranti e video mapping 3D

Gaite, evento inaugurale con duecento figuranti e video mapping 3D

Pubblicato il 19 Giugno 2019 17:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori di manutenzione e sicurezza sulla “Sellanese” per oltre 700mila euro

Gli interventi si sono resi necessari per far fronte all’usura del manto stradale causata dall’importante passaggio di mezzi pesanti e dall’azione corrosiva degli agenti atmosferici. Presciutti: “Investire in infrastrutture significa sostenere le comunità locali”

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Partenza col botto per il trentennale delle Gaite. Giovedì sera andrà in scena “Artifices de la cittade de Mevania”, ovvero lo spettacolo inaugurale che aprirà l’edizione 2019 del Mercato. In piazza Silvestri (ore 21), duecento figuranti, in rappresentanza dei vari mestieri realizzati nel corso di tre decenni, sfileranno per dare ufficialmente avvio alle Gaite. Ma le sorprese non finiscono qui, visto che la serata inaugurale prevedrà anche la proiezione di un video mapping 3D che lascerà gli spettatori senza fiato. Il lungo lavoro di preparazione ha visto il grande impegno di tutte e quattro le gaite insieme ai loro cerimonieri e ai responsabili dell’Associazione Mercato delle Gaite. In piazza sfileranno arti e mestieri: colori e tessuti dipingeranno la notte bevanate, uniti al suono di tamburi, trombe, flauti e liuti.Sfileranno carri, animali, strumenti da lavoro. Proprio giovedì sera verrà proclamata la Pace di Fiera, che sancirà l’avvio dei dieci giorni delle Gaite. La serata inaugurale prenderà spunto da un documento veneziano del 1268 di Martin de Canal, “Les estoires de Venise”. Venerdì sera apriranno i battenti anche le taverne. Nei giorni della manifestazione le quattro gaite si sfideranno come di consueto attraverso la gara dei mestieri, quella gastronomica, tiro con l’arco ed il meraviglioso mercato nelle vie e vicoli della città. Poi, domenica 30 giugno in piazza Silvestri la proclamazione della gaita vincitrice.

Articoli correlati