25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaGaite, evento inaugurale con duecento figuranti e video mapping 3D

Gaite, evento inaugurale con duecento figuranti e video mapping 3D

Pubblicato il 19 Giugno 2019 17:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Partenza col botto per il trentennale delle Gaite. Giovedì sera andrà in scena “Artifices de la cittade de Mevania”, ovvero lo spettacolo inaugurale che aprirà l’edizione 2019 del Mercato. In piazza Silvestri (ore 21), duecento figuranti, in rappresentanza dei vari mestieri realizzati nel corso di tre decenni, sfileranno per dare ufficialmente avvio alle Gaite. Ma le sorprese non finiscono qui, visto che la serata inaugurale prevedrà anche la proiezione di un video mapping 3D che lascerà gli spettatori senza fiato. Il lungo lavoro di preparazione ha visto il grande impegno di tutte e quattro le gaite insieme ai loro cerimonieri e ai responsabili dell’Associazione Mercato delle Gaite. In piazza sfileranno arti e mestieri: colori e tessuti dipingeranno la notte bevanate, uniti al suono di tamburi, trombe, flauti e liuti.Sfileranno carri, animali, strumenti da lavoro. Proprio giovedì sera verrà proclamata la Pace di Fiera, che sancirà l’avvio dei dieci giorni delle Gaite. La serata inaugurale prenderà spunto da un documento veneziano del 1268 di Martin de Canal, “Les estoires de Venise”. Venerdì sera apriranno i battenti anche le taverne. Nei giorni della manifestazione le quattro gaite si sfideranno come di consueto attraverso la gara dei mestieri, quella gastronomica, tiro con l’arco ed il meraviglioso mercato nelle vie e vicoli della città. Poi, domenica 30 giugno in piazza Silvestri la proclamazione della gaita vincitrice.

Articoli correlati