19.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpello si prepara alla lunga notte delle Infiorate tra eventi collaterali e...

Spello si prepara alla lunga notte delle Infiorate tra eventi collaterali e divieti

Pubblicato il 22 Giugno 2019 07:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Dopo una settimana di eventi collaterali, a Spello si entra nel clou dell’edizione 2019 delle Infiorate. Questa sera, sabato 22 giugno, i maestri infioratori si ritroveranno infatti lungo le vie e le piazze del borgo per quella che sarà la notte più lunga ma anche la più magica vissuta durante l’anno dalla Splendidissima Colonia Julia. La notte durante la quale i vari gruppi di infioratori realizzeranno splendidi tappeti e quadri con motivi religiosi lungo un percorso di 2 chilometri che si snoderà all’interno del centro storico cittadino. Vere e proprie opere d’arte che il pubblico potrà poi ammirare per tutta la mattinata di domenica, a partire dalle 8, prima cioè che la solenne processione del Corpus Domini, presieduta del vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, attraversi quelle stesse vie e piazze.

Accanto allo spettacolo principe, quello delle Infiorate appunto, ad attendere turisti e visitatori saranno però anche tanti altri appuntamenti, a cominciare dalle visite guidate alla città, ai tappeti floreali e alla Villa dei mosaici di Spello, che si terranno sabato 22 alle 20 e domenica 23 alle 6. Nel weekend, inoltre, porte spalancate anche alla Pinacoteca civica e nella giornata di domenica anche alle Torri di Properzio, mentre il palazzo comunale della Splendidissima Colonia Julia ospiterà la mostra di bonsai a cura del Club Amici dei Bonsai di Foligno. Per chi, invece, vorrà deliziare il proprio palato con piatti a base di fiori potrà farlo alla Taverna degli infioratori in pieno centro storico.

In programma poi la dodicesima mostra mercato di florovivaismo “Spello in fiore” ai giardini pubblici (inaugurazione sabato alle 10), la “lectio magistralis” dei ragazzi dell’Istituto comprensivo “Ferraris” su come si realizza un’infiorata al Museo delle infiorate (sabato alle 10) e ancora l’annullo filatelico “Infiorate di Spello 2019” in piazza della Repubblica (domenica alle 8), la santa messa nella chiesa di San Lorenzo (domenica alle 10) seguita dalla processione e la premiazione della 58esima edizione del concorso che si terrà alle 18 di domenica. E mentre i mastri infioratori saranno alle prese con le loro opere, nel centro storico sarà allestita un’area interamente riservata a turisti e visitatori che vorranno realizzare un’infiorata con il supporto di storici infioratori. 

E proprio in virtù dell’alto numero di visitatori che ogni hanno affollano il cuore del borgo umbro, sono state previste tutta una serie di limitazioni per garantire la pubblica incolumità e sicurezza. No, dunque, a passeggini e carrozzine (esclusi i portatori di handicap); ombrelli, racchette da passeggio e cavalletti di macchine fotografiche; animali di qualsiasi razza o taglia, bottiglie e contenitori in vetro o metallo, biciclette, monopattini, droni, giocattoli, borse e scatole voluminose. Vietato, poi, posizionare lungo tutto il tracciato delle Infiorate scalandrini, scatole, seggiole e sgabelli e di accendere fuochi. Non sarà, infine, consentito accedere all’area con zainetti, borse, contenitori e oggetti voluminosi. E ancora con carrelli, borse frigo, valigie , trolley, armi, coltelli, bastoni o strumenti di offesa e artifizi pirotecnici.

Per qualsiasi emergenza è possibile contattare la polizia municipale di Spello ai seguenti numeri telefonici 0742300028 – 3280411668

Articoli correlati