23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, completati i lavori in corrispondenza dello svincolo nord

Foligno, completati i lavori in corrispondenza dello svincolo nord

Pubblicato il 23 Giugno 2019 09:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Completati i lavori di Anas sulla strada statale 3 “Flaminia” in corrispondenza dello svincolo Nord di Foligno, all’innesto con la Ss75 “Centrale Umbra” in direzione Perugia. Gli interventi hanno riguardato il risanamento profondo della pavimentazione. 

Nel dettaglio, si è lavorato sulla completa rimozione della vecchia pavimentazione e il rifacimento dell’intera sovrastruttura stradale fino agli strati profondi, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale. 

È il quinto tratto ultimato tra Foligno e Perugia, nell’ambito di un vasto programma di manutenzione che a partire dal 2016 ha previsto investimenti per oltre 1,5 miliardi di euro sul territorio nazionale di cui 95 milioni in Umbria, oltre al piano di riqualificazione della E45 in corso di realizzazione.

Articoli correlati