10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàSpello, a “Fonte di Borgo” la 58esima edizione delle Infiorate

Spello, a “Fonte di Borgo” la 58esima edizione delle Infiorate

Pubblicato il 24 Giugno 2019 15:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

“Fonte di borgo” (infiorata n.10) si è aggiudicato la 58esima edizione delle Infiorate di Spello. Il gruppo guidato dal maestro infioratore Francesco Guida ha infatti conquistato la giuria di esperti, aggiudicandosi il primo gradino del podio. Una vittoria che in casa “Fonte di borgo” mancava dal 2013. Ad esser stata premiata con l’ambito trofeo Properzio è stata “la significante tematica religiosa, resa con efficace dinamica narrativa, e una innovativa gestione dello spazio, evidente nell’uso dei pieni e dei vuoti”. Queste le motivazioni espresse dalla giuria tecnica, che ha sottolineato anche “una notevole competenza nell’utilizzo di una studiata tavolozza cromatica”.

Medaglia d’argento, invece, per il gruppo “Borgo” (infiorata n.13), mentre quella di bronzo è andata a “Montarone” (infiorata n.4). A trionfare nella categoria tappeti figurativi è stato, invece, il gruppo “Giorgio” (infiorata n. 74), seguito da “Piazza Santissima Trinità” (n. 71) e da “Pochi ma buoni” (n. 70). Primo classificato per i tappeti geometrici il Liceo artistico “Marconi” (n. 67), secondo posto per  “Le Giovani di ieri” (n. 47) e terzo  posto per “San Felice” (n. 62).

Riconoscimenti anche per la categoria Under 14: primo posto per il gruppo “Gli Angeli di Filippo” (infiorata n. 109), seguito da “Aisa Junior” (n. 110), “Fontanelle di San Martino” (n. 105), “Arco Romano Junior” (n. 104) e infine “Montarone Junior” (n. 106).

A valutare i quadri, come detto, una giuria tecnica composta da esperti in discipline artistiche, storiche e teologiche non appartenenti all’associazione, mentre a giudicare le opere degli under 14 e i tappeti figurativi e geometrici sono stati ex infioratori e rappresentanti dei vari gruppi infioratori della categoria quadri.  

Per la classifica completa dei quadri e dei tappeti consultare www.infioratespello.it

Articoli correlati