23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSpello, a “Fonte di Borgo” la 58esima edizione delle Infiorate

Spello, a “Fonte di Borgo” la 58esima edizione delle Infiorate

Pubblicato il 24 Giugno 2019 15:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

“Fonte di borgo” (infiorata n.10) si è aggiudicato la 58esima edizione delle Infiorate di Spello. Il gruppo guidato dal maestro infioratore Francesco Guida ha infatti conquistato la giuria di esperti, aggiudicandosi il primo gradino del podio. Una vittoria che in casa “Fonte di borgo” mancava dal 2013. Ad esser stata premiata con l’ambito trofeo Properzio è stata “la significante tematica religiosa, resa con efficace dinamica narrativa, e una innovativa gestione dello spazio, evidente nell’uso dei pieni e dei vuoti”. Queste le motivazioni espresse dalla giuria tecnica, che ha sottolineato anche “una notevole competenza nell’utilizzo di una studiata tavolozza cromatica”.

Medaglia d’argento, invece, per il gruppo “Borgo” (infiorata n.13), mentre quella di bronzo è andata a “Montarone” (infiorata n.4). A trionfare nella categoria tappeti figurativi è stato, invece, il gruppo “Giorgio” (infiorata n. 74), seguito da “Piazza Santissima Trinità” (n. 71) e da “Pochi ma buoni” (n. 70). Primo classificato per i tappeti geometrici il Liceo artistico “Marconi” (n. 67), secondo posto per  “Le Giovani di ieri” (n. 47) e terzo  posto per “San Felice” (n. 62).

Riconoscimenti anche per la categoria Under 14: primo posto per il gruppo “Gli Angeli di Filippo” (infiorata n. 109), seguito da “Aisa Junior” (n. 110), “Fontanelle di San Martino” (n. 105), “Arco Romano Junior” (n. 104) e infine “Montarone Junior” (n. 106).

A valutare i quadri, come detto, una giuria tecnica composta da esperti in discipline artistiche, storiche e teologiche non appartenenti all’associazione, mentre a giudicare le opere degli under 14 e i tappeti figurativi e geometrici sono stati ex infioratori e rappresentanti dei vari gruppi infioratori della categoria quadri.  

Per la classifica completa dei quadri e dei tappeti consultare www.infioratespello.it

Articoli correlati