8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaConsiglio comunale, nel “day-after” minoranza all'attacco: “Centrodestra irrispettoso”

Consiglio comunale, nel “day-after” minoranza all’attacco: “Centrodestra irrispettoso”

Pubblicato il 27 Giugno 2019 15:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

All’indomani del primo consiglio comunale di Foligno non si placano le polemiche. A far sentire la sua voce è l’intera minoranza unita: dal Pd al Movimento 5 stelle, passando per Foligno 2030 e Patto per Foligno. Sotto accusa la gestione della massima assise e la mancanza di dibattito politico sia al termine del discorso del sindaco Stefano Zuccarini che per l’elezione del presidente del consiglio comunale. “Stigmatizziamo il comportamento della maggioranza – scrivono le opposizioni in una nota congiunta – che denota scarso senso delle istituzioni, associato all’arroganza dei numeri. In maniera del tutto irrituale – proseguono dalla minoranza – la maggioranza non ha consentito un confronto politico successivamente all’intervento del sindaco Zuccarini, riguardante le linee politiche e programmatiche di mandato, svilendo il ruolo del consiglio comunale”. Ai rappresentanti delle minoranza non è andato giù nemmeno l’atteggiamento della maggioranza sulla questione legata all’elezione del presidente del consiglio comunale: “il nome del candidato è stato comunicato – spiegano – solo dopo aver appreso l’esito della prima votazione. Durante la trattazione dello stesso punto sono cadute nel vuoto le richieste della minoranza che chiedeva la disponibilità al dialogo per trovare un nome condiviso anche al di fuori della maggioranza. Dai banchi del centrodestra – prosegue la nota congiunta – nessuno ha manifestato la sua sensibilità politico-istituzionale di fornire una risposta, seppur negativa, a tale richiesta. Le considerazioni sopra richiamate – concludono – manifestano un chiaro segno di inadeguatezza della maggioranza, ancor più sottolineata dalle dimissioni inaspettate del consigliere Paolo Arcangeli, noto e stimato professionista della nostra città”.

Articoli correlati