14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomePoliticaMontefalco, dopo le elezioni non si placano gli attacchi sui conti: “Il...

Montefalco, dopo le elezioni non si placano gli attacchi sui conti: “Il sindaco spieghi”

Pubblicato il 30 Giugno 2019 06:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Non si placano a Montefalco le polemiche politiche. Dopo il clima rovente in campagna elettorale, il centrosinistra torna all’attacco del governo cittadino. Governo che ha visto il passaggio di testimone tra l’oramai ex sindaco Donatella Tesei e l’attuale Luigi Titta. Non cambia invece la linea della minoranza, che torna di nuovo a puntare il dito sui conti del Comune. “Ad oggi il Comune, malgrado abbia usufruito di oltre 2 milioni di euro d’anticipazione di liquidità, ha le casse vuote e non riesce a pagare i fornitori – scrivono in una nota i consiglieri del gruppo Siamo Montefalco -. Chiediamo al sindaco e all’assessore al bilancio di esporre in commissione il vero stato della cassa comunale, nonché le proposte della giunta, da condividere in consiglio, per uscire dalle serie difficoltà attuali”. Per Vincenzo Riommi, Roberto Micanti, Daniele Morici e Monia Scarponi, firmatari della nota stampa, i problemi dell’amministrazione montefalchese non risiedono solamente nei conti. Pur apprezzando l’impegno del sindaco a seguire una linea condivisa sulla nomina del presidente del consiglio, del vicepresidente e delle commissioni consiliari e all’assegnazione della presidenza della commissione bilancio a Daniele Morici, la minoranza è critica anche sulla composizione della giunta. “Il sindaco ha conferito la delega all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici all’assessore esterno Pino Lorenzetti, sollevando scontento tra alcuni consiglieri di maggioranza – scrivono dal centrosinistra -. Ci preoccupa la motivazione dichiarata in consiglio dal primo cittadino: la necessità di nominare una figura di solida competenza, che evidentemente il sindaco non ha voluto individuare nella rosa degli eletti, come se non godessero appieno della sua fiducia”. Insomma, per Siamo Montefalco questo “non sembra un buon inizio per chi dovrà affrontare i gravi problemi, in primis di bilancio, ereditati dalla precedente amministrazione: se proprio fosse stato utile nominare un esterno – commentano dall’opposizione – ci saremmo aspettati non tanto un alto profilo in ambito urbanistico, ma finanziario, vista la drammatica condizione finanziaria del Comune, giunto oramai alla paralisi operativa”.

Articoli correlati