16.7 C
Foligno
venerdì, Ottobre 17, 2025
HomeCronacaFoligno, l'agente Giampiero Bianchini è Cavaliere della Repubblica

Foligno, l’agente Giampiero Bianchini è Cavaliere della Repubblica

Pubblicato il 8 Luglio 2019 12:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

A Foligno un viaggio alla scoperta del vino sostenibile con “L’Umbria in un bicchiere”

È tutto pronto per l'undicesima edizione dell'iniziativa che porterà a palazzo Candiotti sessanta cantine umbre simbolo di un prodotto buono, pulito e giusto. Violini: "Un evento che racchiude il senso del nostro presidio"

Foligno, liberata l’abitazione occupata di via Piave

Venerdì mattina un sopralluogo delle forze dell’ordine ha certificato l’assenza di persone nell’appartamento. Pochi giorni fa la questione era finita al centro di un incontro con il prefetto

Una vita al servizio della divisa e della sua città. E’ la storia di Giampiero Bianchini, tenente della polizia locale di Foligno che lo scorso 2 giugno ha ricevuto un prestigioso riconoscimento. E’ quello che lo ha incoronato Cavaliere della Repubblica italiana, prezioso Ordine al merito conferito dal presidente Sergio Mattarella. La cerimonia di consegna dell’onorificenza si è svolta lo scorso 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica. Giampiero Bianchini, insieme ad altri nuovi Cavalieri, è stato invitato ai festeggiamenti che si sono tenuti in Prefettura a Perugia. E’ in quell’occasione che l’agente ha ricevuto il titolo di Cavaliere. Titolo che Giampiero Bianchini aspettava oramai da un anno, ovvero dal giorno in cui gli arrivò la prima comunicazione. Varie vicissitudini personali però, hanno fatto slittare il conferimento al 2019. Insieme a Giampiero Bianchini, il titolo di Cavaliere della Repubblica è stato conferito anche ad un altro personaggio molto conosciuto in città. Si tratta di Enrico Fiorenza, folignate acquisito nonché ex comandante della locale Compagnia della Guardia di Finanza. Nonostante il suo incarico a Foligno sia terminato oramai da quattro anni, Enrico Fiorenza ha lasciato un ottimo ricordo sia a livello umano che professionale, rimanendo molto legato alla città. Tornando invece al tenente Bianchini, proprio in questi giorni l’agente ha terminato il suo servizio, andando in pensione. Riposo più che mai meritato, visto che nel corso della sua carriera, Giampiero Bianchini ha dimostrato forte attaccamento al suo ruolo, nonché grande amore per Foligno. Appassionato di storia e grande conoscitore di quella locale, il tenente Bianchini fino a pochi giorni prima della pensione ha voluto anche svolgere lo speciale ruolo di cicerone della città. Tra i suoi compiti, c’è sempre stato quello di accompagnare in giro per Foligno parenti e amici di coloro che raggiungono la città per effettuare i test di ammissione per entrare nell’esercito. Così, mentre i candidati svolgevano le prove selettive, Bianchini accompagnava i familiari a visitare le bellezze del “Centro del mondo”. Tra le sue tante passioni, quella per la bella scrittura. Da abile calligrafo, lo scorso anno Giampiero Bianchini ha realizzato l’Albo dei sindaci, pergamena che fa bella mostra di sé nel corridoio vicino all’ufficio riservato al primo cittadino.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati