23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàAnche Foligno dice addio ai “varchi”: d’ora in poi si parlerà solo...

Anche Foligno dice addio ai “varchi”: d’ora in poi si parlerà solo di Ztl

Pubblicato il 9 Luglio 2019 17:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

La dicitura “varco” cede il posto a quella di “zona a traffico limitato”. È quanto stabilito dal Ministero dei trasporti e delle infrastrutture all’interno del documento che definisce le linee guida sulla regolamentazione della circolazione stradale e segnaletica nelle zone a traffico limitato. Il provvedimento, emesso il 28 giugno scorso, è entrato ufficialmente in vigore lunedì 8 luglio e avrà valenza su tutto il territorio nazionale. D’ora in avanti, dunque, sugli appositi pannelli gli automobilisti troveranno la scritta “Ztl attiva” oppure “Ztl non attiva”, a seconda dell’orario di transito.

Non fa eccezione neppure Foligno con i suoi quattro punti di accesso al centro storico regolamentati dalle disposizioni attuate dalla passata amministrazione comunale. Dallo scorso lunedì, quindi, anche nella città della Quintana è comparsa la dicitura “Ztl attiva” di colore rosso per imporre l’alt ai non autorizzati e quella “Ztl non attiva” in verde che permette a tutti di raggiungere il centro storico a bordo di veicoli a motore. I cambiamenti, comunque, hanno interessato solo le scritte riportate sui pannelli informativi, mentre gli orari sono rimasti immutati.

Il provvedimento adottato dal Ministero si è reso necessario per evitare fraintendimenti negli automobilisti. Tra le prescrizioni anche l’utilizzo di informazioni in lingua inglese nel caso in cui la presenza turistica straniera sia rilevante, simultaneamente o alternate tra di loro, con un intervallo compatibile con i tempi di lettura in relazione alla velocità di percorrenza delle strade afferenti all’intersezione in esame.

Messi in salvo gli automobilisti da quelli che, come detto, sono stati apostrofati come possibili fraintendimenti, a Foligno resta in sospeso la questione delle telecamere in uscita. Un ulteriore deterrente per tutti coloro che continuano ad eludere le disposizioni previste all’interno della zona a traffico limitato. 

Articoli correlati