16.7 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàAnche Foligno dice addio ai “varchi”: d’ora in poi si parlerà solo...

Anche Foligno dice addio ai “varchi”: d’ora in poi si parlerà solo di Ztl

Pubblicato il 9 Luglio 2019 17:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

La dicitura “varco” cede il posto a quella di “zona a traffico limitato”. È quanto stabilito dal Ministero dei trasporti e delle infrastrutture all’interno del documento che definisce le linee guida sulla regolamentazione della circolazione stradale e segnaletica nelle zone a traffico limitato. Il provvedimento, emesso il 28 giugno scorso, è entrato ufficialmente in vigore lunedì 8 luglio e avrà valenza su tutto il territorio nazionale. D’ora in avanti, dunque, sugli appositi pannelli gli automobilisti troveranno la scritta “Ztl attiva” oppure “Ztl non attiva”, a seconda dell’orario di transito.

Non fa eccezione neppure Foligno con i suoi quattro punti di accesso al centro storico regolamentati dalle disposizioni attuate dalla passata amministrazione comunale. Dallo scorso lunedì, quindi, anche nella città della Quintana è comparsa la dicitura “Ztl attiva” di colore rosso per imporre l’alt ai non autorizzati e quella “Ztl non attiva” in verde che permette a tutti di raggiungere il centro storico a bordo di veicoli a motore. I cambiamenti, comunque, hanno interessato solo le scritte riportate sui pannelli informativi, mentre gli orari sono rimasti immutati.

Il provvedimento adottato dal Ministero si è reso necessario per evitare fraintendimenti negli automobilisti. Tra le prescrizioni anche l’utilizzo di informazioni in lingua inglese nel caso in cui la presenza turistica straniera sia rilevante, simultaneamente o alternate tra di loro, con un intervallo compatibile con i tempi di lettura in relazione alla velocità di percorrenza delle strade afferenti all’intersezione in esame.

Messi in salvo gli automobilisti da quelli che, come detto, sono stati apostrofati come possibili fraintendimenti, a Foligno resta in sospeso la questione delle telecamere in uscita. Un ulteriore deterrente per tutti coloro che continuano ad eludere le disposizioni previste all’interno della zona a traffico limitato. 

Articoli correlati