16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàCampello, il Comune chiama a raccolta i cittadini per una passeggiata ecologica

Campello, il Comune chiama a raccolta i cittadini per una passeggiata ecologica

Pubblicato il 12 Luglio 2019 13:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Una passeggiata ecologica per conoscere ed ammirare il territorio ed al contempo ripulirlo dai rifiuti. È l’iniziativa messa in agenda per domani, sabato 13 luglio, dal Comune di Campello sul Clitunno. Un esempio di cittadinanza attiva, il cui obiettivo è quello di far sì che la comunità si prenda sempre più cura del patrimonio ambientale, naturale e paesaggistico in cui vive.

La partenza per chi vorrà prendere parte all’evento “green” è fissata per alle 7.30 in piazza Loreti, a Pissignano. Da lì, la carovana di volontari si muoverà verso Pineta, Ravale e la Villa, fino ad arrivare al Castello di Campello Alto. Ai partecipanti verrà consegnato il kit necessario alla raccolta dei rifiuti che troveranno durante il percorso. Al loro fianco una guida specializzata che illustrerà le peculiarità del territorio di Campello e le linee guida per il rispetto dell’ambiente. Durante la passeggiata ecologica previsti anche due punti ristoro: uno al parco Champeaux e l’altro a fine percorso, al Castello di Campello Alto. 

Articoli correlati