25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàCinquanta ragazzi greci accolti in Comune

Cinquanta ragazzi greci accolti in Comune

Pubblicato il 18 Luglio 2019 12:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Da Atene a Foligno sulla strada della solidarietà: sono stati ricevuti giovedì mattina in Comune dal sindaco Stefano Zuccarini cinquanta ragazzi della parrocchia di padre Ioannis Pastis, vicepresidente della Caritas della Grecia e Presidente della Caritas di Atene. Il gruppo, formato da ragazzi tra i sette ed i ventidue anni, di differenti nazionalità, con prevalenza ovviamente di greci, sono ospiti della Caritas Diocesana di Foligno nella struttura di Rasiglia, proprio a ridosso del Santuario della Madonna delle Grazie. La giornata di ieri è stata tutta improntata alla scoperta delle bellezze della città di Foligno, prima sono stati ospiti in consiglio comunale, dove hanno potuto sedere sugli scranni della massima assise cittadina, sono poi stati ricevuti a palazzo Candiotti, sede dell’Ente Giostra della Quintana, per una visita ai saloni ed al museo, accolti dal presidente della Commissione artistica e della Pro Foligno, Luca Radi. Nel pomeriggio, visita a Palazzo Trinci, che ha riservato ai giovani ospiti internazionali, una speciale accoglienza. “Abbiamo voluto che i ragazzi si sentissero accolti al meglio dalla nostra Foligno, e per questo ho voluto salutarli istituzionalmente a nome della città, accogliendoli in consiglio comunale, che, come mi piace ripetere – dichiara il sindaco Stefano Zuccarini – è la casa di tutti i folignati. Il gruppo visiterà anche la nostra montagna, e la Val Menotre, alla scoperta di tutto il territorio comunale. Voglio anche ringraziare l’Ente Giostra della Quintana, che ha aperto le sue porte, promuovendo al meglio la manifestazione simbolo stesso di Foligno. Ho ringraziato il direttore della Caritas di Foligno, Mauro Masciotti – sottolinea Zuccarini – sia per quello che fa tutti i giorni, a servizio dei cittadini più bisognosi, che per i progetti di turismo e cooperazione internazionale, che sta sviluppando anche tramite l’Arca del Mediterraneo, e che vedono la nostra città protagonista”. Dopo uno scambio di doni, il vicepresidente della Caritas Grecia, padre Ioannis Pastis ed il direttore della Caritas di Foligno, Mauro Masciotti, sono stati ricevuti nell’ufficio del sindaco, per parlare dello sviluppo di nuove occasioni di collaborazione e lo stesso sindaco Zuccarini è stato invitato ad Atene per “ricambiare la calorosa accoglienza”.

Articoli correlati