16.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 5, 2025
HomeAttualitàAnche in Umbria è paddle-mania: aperto il primo campo nel folignate

Anche in Umbria è paddle-mania: aperto il primo campo nel folignate

Pubblicato il 21 Luglio 2019 10:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

Nel folignate arriva il primo campo da paddle. Sbarca anche in Umbria la passione per uno sport che a livello nazionale sta coinvolgendo sempre più persone. Un movimento che sta coinvolgendo davvero tutti e che attrae anche tanti personaggi famosi. Da Roberto Mancini, Zlatan Ibrahimovic e Francesco Totti, passando per Pierluigi Pardo e Sara Errani, sono sempre più i vip che scelgono questo sport per tenersi in forma. Ma cosa è il paddle? Volendo semplificare in maniera estrema, questa nuova disciplina è un mix tra tennis e squash, capace di unire al grande divertimento anche una notevole quantità di attività fisica. Il campo da paddle somiglia molto a quello da tennis. Una rete divide il campo in due parti, con il perimetro interamente circondato da pareti in vetro e delle griglie. La pallina infatti, dopo aver toccato il campo, può rimbalzare anche su una di queste pareti prima di essere rimandata nella metà avversaria. E’ così che il gioco diventa ancor più divertente e stimolante, permettendo di utilizzare anche le pareti esterne per creare traiettorie e colpi ad effetto, capaci di mettere in difficoltà i propri avversari. Il segreto è proprio quello di giocare con le sponde (facendo prima rimbalzare la palla a terra), soprattutto su quelle dove c’è la grata, che rende ancor più imprevedibile la traiettoria. La palla potrebbe però uscire anche dal campo, qualora imboccasse una delle due porte laterali sempre aperte: in questo caso, il giocatore più anche giocare da fuori, rendendo lo scambio ancor più esaltante. Si gioca obbligatoriamente in coppia, quindi saranno sempre sfide due contro due. La pallina utilizzata è molto simile a quella del tennis, pur con qualche lieve differenza. Completamente diverse invece le racchette, che non hanno corde ma un “piatto” forato. Il punteggio è lo stesso usato nel tennis. Diffusissimo in Argentina e Spagna, il paddle sta prendendo piede anche in Italia. A Roma negli ultimi due anni si è passati da 40 ad oltre 200 campi installati: è nato anche il primo circolo con soli campi da paddle. PADDLE A TREVI – Come detto, questo sport sta prendendo piede anche in Umbria. Dopo i campi aperti nel perugino e nel ternano, da pochi giorni si può giocare a paddle anche nel folignate. E’ entrata a pieno regime la struttura SportLab-Paddle19 di via Pietrarossa 5, a Trevi. Il campo di ultima generazione si trova proprio a confine tra Foligno e Trevi, lungo il tracciato della vecchia Flaminia. In questi primi giorni di attività già una quarantina gli iscritti. Sabato 27 luglio è in programma anche il Paddle-Day in collaborazione con Decathlon con la relativa inaugurazione ufficiale del campo. Nel frattempo, c’è già chi sta giocando, avvicinandosi ad uno sport in cui il divertimento e lo spettacolo sono garantiti. Paddle19, questo il nome della nuova struttura che sorge all’interno di SportLab, centro di fisioterapia. E’ possibile avere maggiori informazioni su SportLab-Paddle19 attraverso la pagina Facebook della struttura (www.facebook.com/PaddleSportLab/).

[scald=12040:sdl_editor_representation]

Il nuovo campo da paddle a Trevi

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati