30.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeSportQuarantadue ore in bici: quattro folignati compiono l'impresa sulle Dolomiti

Quarantadue ore in bici: quattro folignati compiono l’impresa sulle Dolomiti

Pubblicato il 21 Luglio 2019 08:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La Croce Bianca di Foligno in campo con un nuovo progetto a sostegno dei più fragili

L’iniziativa permetterà all’organizzazione di volontariato di ricevere un’auto in comodato d’uso per quattro anni, con la quale potenziare i servizi sanitari e sociali di trasporto dei pazienti con un occhio soprattutto alle frazioni

Giano, inaugurata una nuova area polivalente 

Situato nella frazione di Montecchio e da tempo inutilizzato, lo spazio è stato recuperato grazie ad uno stanziamento di 620mila euro tra fondi del Psr e del bilancio comunale. “Strategica per la comunità locale e attrezzata per un’ampia tipologia di eventi”

Addio a Cesarina Fioretti

La storica segretaria e bibliotecaria della “Jacobilli” è venuta a mancare negli scorsi giorni. Il ricordo: “Instancabilmente votata al lavoro come per atto di fede e di amore verso il prossimo”

Quarantadue ore in bici e 435 chilometri sulle salite delle Dolomiti. Questa in sintesi è l’impresa compiuta da quattro atleti del Gruppo ciclistico Luigi Metelli di Foligno che hanno partecipato il 13 luglio scorso alla Dolomitics, la particolare competizione ciclistica che si svolge ogni anno in Val di Fiemme e sulle Dolomiti. Lo scenario unico, unito ai cibi ed ai vini di alto livello, sono un richiamo a cui non si può resistere. Così i quattro ciclisti folignati Roberto Corrao, Stefano Ambrogi, Luciano Ciancaleoni e Federica Martelli, dopo un anno di allenamento si sono cimentati con successo affrontando il suggestivo e faticoso percorso. Federica Martelli ha completato il percorso medio della gara centrando l’obiettivo che si era prefissa, mentre i suoi compagni di squadra hanno completato alla grande il percorso lungo. Tutto il Team Metelli ha potuto percorrere le stesse salite dove campioni come Coppi, Gimondi e Pantani hanno scritto pagine indimenticabili della storia del ciclismo. La Dolomitics, nata sei anni fa per alimentare la passione per il ciclismo e per apprezzare lo stupendo paesaggio della Val di Fiemme e delle Dolomiti, è una gara che deve essere affrontata con grande preparazione proprio come hanno fatto gli alfieri del Gruppo Ciclistico Luigi Metelli, un sodalizio che ha collezionato numerosi allori in tutta Italia nell’ambito del ciclismo amatoriale. Grande la soddisfazione del presidente Dionisio Marsili che ha già iniziato a preparare la festa per accogliere alla grande gli autori di questa straordinaria impresa.

Articoli correlati