22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàConcluso a Nocera Umbra il corso per accompagnatori escursionistici

Concluso a Nocera Umbra il corso per accompagnatori escursionistici

Pubblicato il 23 Luglio 2019 14:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Si è concluso il percorso di formazione degli oltre quaranta amanti dell’escursionismo pronti ad indossare i panni di accompagnatori per la Federazione italiana escursionismo. Organizzato dal Comitato regionale della Fie e dall’associazione Arci Bagnara, affiliata alla federazione, il corso si è strutturato in lezioni  teorico-pratiche che hanno ottenuto un grande successo e sono state di grande interesse per i partecipanti. Molti i docenti, che hanno guidato il gruppo verso nuove competenze: dallo studio delle carte e dei sentieri alla meteorologia, dall’orientamento con bussola e sistemi gps al primo soccorso, dalla conoscenza di flora e fauna fino agli aspetti organizzativi. Un’esperienza che ha portato i partecipanti verso la qualifica di  accompagnatore escursionistico Fie. Ora, ad attenderli ci sarà l’esame finale e, in seguito, la consegna degli attestati. All’ultima lezione a Bagnara erano presenti la vicepresidente nazionale Fie Giulia Garofalo, il direttore del corso Carlo Valentini, la responsabile del gruppo escursionistico Sandra Ortega e il presidente della Comunanza agraria di Bagnara Lorenzo Perticoni, insieme ai docenti del corso e al sindaco, Giovanni Bontempi, che ha voluto salutare organizzatori e corsisti.

Articoli correlati