30.9 C
Foligno
sabato, Giugno 21, 2025
HomeCronacaFoligno, in ospedale un gruppo di estetiste a supporto delle pazienti di...

Foligno, in ospedale un gruppo di estetiste a supporto delle pazienti di Oncologia

Pubblicato il 23 Luglio 2019 16:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno celebra Giuseppe Piermarini con l’esposizione dei suoi disegni

Dopo la mostra milanese, ora il famoso architetto viene esaltato anche nella sua città d'origine anche grazie all'impegno della Fondazione Carifol. A palazzo Trinci visite fino al prossimo 2 novembre

Zut, interviene l’Usb: “Urgente riaprire lo spazio culturale”

A dire la sua a distanza di qualche mese dalla chiusura è l'Unione sindacale di base attraverso un comunicato inoltrato da Gianluca Liviabella: “Sono passati mesi e l'amministrazione comune di Foligno non ha fatto nulla”

Un viaggio nel mondo dell’olfatto: a Scacciadiavoli c’è il Nose Art Festival

L’evento, che si svolgerà il 21 e il 22 giugno nella cantina montefalchese, inaugurerà la stagione estiva con laboratori, esperienze e performance focalizzati sull’esplorazione del mondo olfattivo: ecco cosa c'è da sapere

Un esercito di estetiste per cancellare i segni fisici e psicologici delle cure oncologiche. Ha preso il via lunedì scorso la collaborazione tra il “San Giovanni Battista” e la scuola di formazione “Punto Form”. Progetto (dal nome Punto Benessere) che ha come obiettivo quello di aiutare le pazienti del reparto di Oncoematologia a mettere da parte le difficoltà della malattia e alleviare gli effetti della chemioterapia. Sono una quindicina le estetiste professioniste che hanno iniziato questo percorso di accompagnamento delle pazienti folignati, recandosi in ospedale due lunedì al mese. Gli altri due lunedì, il progetto si sviluppa, oramai da diversi mesi, negli spazi perugini del “Comitato Chianelli”. Un’attività di volontariato che rientra all’interno dell’Ispeo (Istituto di specializzazione in estetica oncologica), ovvero il nuovo marchio creato da Punto Form ed unica realtà del centro Italia che permette alle estetiste professioniste di ricevere l’abilitazione in Estetica oncologica. Un corso della durata di 120 ore e che vede come docenti principalmente medici, che permettono alle allieve di approfondire gli aspetti delle terapie oncologiche ed i relativi effetti collaterali. “Grande spazio viene dato anche alla psiconcologia – spiega Maria Rita Belluccini di Punto Form –, che aiuta le estetiste a capire come comportarsi con le pazienti e come reagire anche per se stesse di fronte a certe situazioni”. A coadiuvare le esperte in bellezza anche il personale medico del reparto folignate, coordinato dalla dottoressa Monica Sassi. Sul corpo delle pazienti vengono utilizzati tutti prodotti adatti al tipo di cura che stanno eseguendo. Il progetto, partito in via sperimentale, verrà inaugurato ufficialmente a settembre. Nei due lunedì prescelti, le donne – ma anche gli uomini – in cura, sanno di avere a disposizione una stanza pronta ad accogliere le loro esigenze. “Abbiamo oramai più di un anno di esperienza in questa attività ed i riscontri che abbiamo avuto sono entusiasmanti sia da parte dei pazienti che delle volontarie – spiega Maria Rita Belluccini -. Questo tipo di corso permette alle estetiste di acquisire un bagaglio di conoscenze utile anche nel trattamento delle loro clienti, a partire dall’approccio ed il comportamento migliore da utilizzare: si crea una diversa sensibilità”. Per i pazienti è invece un momento per ritrovarsi e non pensare alla malattia. Non un superficiale capriccio estetico, ma la voglia di normalità che spesso colpisce anche i parenti delle persone in cura. Alla fine del percorso, le estetiste oncologiche riceveranno un attestato e saranno iscritte in uno speciale albo. Tra i servizi svolti in ospedale ci sono manicure e make-up, insieme a trattamenti per alleviare gli effetti collaterali delle terapie. Il corso attualmente attivo terminerà a breve, con un nuovo ciclo che partirà da novembre, dopo un “open day” in programma per il prossimo 7 ottobre. La scuola “Punto Form”, accreditata dalla Regione Umbria, svolge anche corsi di aiuto cuoco, meccanico ed estetista.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati