13.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàFoligno, in ospedale una targa in ricordo del dottor Carlo Farneti

Foligno, in ospedale una targa in ricordo del dottor Carlo Farneti

Pubblicato il 25 Luglio 2019 10:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Amici e colleghi ricordano il dottor Carlo Farneti, chirurgo ortopedico, primario ospedaliero e direttore del dipartimento di Chirurgia dell’Azienda Usl Umbria 2 recentemente scomparso.

Sabato prossimo, 27 luglio, alle 12, nella sala Piermarini del presidio ospedaliero “San Giovanni Battista” di Foligno, è in programma una cerimonia in ricordo del professionista gualdese, scomparso lo scorso 26 maggio, molto conosciuto e apprezzato dalla comunità cittadina e da tutto il personale dell’azienda sanitaria per la sua umanità e professionalità. 

Al termine della cerimonia, che vedrà la partecipazione del personale sanitario, della direzione del presidio ospedaliero e dei familiari del dottor Farneti, verrà apposta in sua memoria una targa-ricordo all’ingresso del blocco operatorio.

“Grazie alla costante e professionale opera di Carlo Farneti e della sua équipe – ricordano con commozione i colleghi dell’ospedale folignate – il reparto ortopedico del San Giovanni Battista è diventato un polo di riferimento e uno dei centri di eccellenza del territorio regionale”.

Articoli correlati