27.4 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeAttualitàMontefalco, visita del prefetto Sgaraglia

Montefalco, visita del prefetto Sgaraglia

Pubblicato il 26 Luglio 2019 19:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Visita istituzionale del prefetto di Perugia Claudio Sgaraglia alla città di Montefalco. Mercoledì mattina il prefetto ha incontrato nella sala consiliare del Comune il neo sindaco Luigi Titta, il vicesindaco Daniela Settimi e gli assessori Francesca Alimenti e Paola Marzioli, il comandante della polizia muncipale Jean Pierre Polveri e il comandante della stazione dei carabinieri di Montefalco Gaetano La Bruto. Dopo un primo scambio di riflessioni sui temi della sicurezza del territorio, il prefetto è stato accompagnato dal sindaco Luigi Titta al nuovo percorso pedonale realizzato intorno alle mura che regala un panorama unico sulla valle umbra. La visita richiama il  consolidato rapporto di sinergica e leale collaborazione tra la Prefettura e le amministrazioni comunali, al fine di operare proficuamente per favorire lo sviluppo del territorio, oltre che a prevenire e contrastare i fenomeni di illegalità.

Articoli correlati