Lo svincolo di Scopoli si farà: per la realizzazione dell’opera sono già stati finanziati e quindi messi a disposizione oltre otto milioni e 300mila euro con il progetto definitivo appaltabile entro il 2021 che consentirà subito l’avvio dei lavori. A darne l’annuncio è l’onorevole umbro della Lega, Virginio Caparvi che ha seguito personalmente l’intera vicenda sino a portare a casa l’atteso quanto importante risultato. Il progetto del semi svincolo di Scopoli è stato inserito nell’aggiornamento al Contratto di programma 2016/2020 tra il ministero delle Infrastrutture e l’Anas. “Con la riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) dello scorso 24 luglio – si legge in una nota – viene così concretizzato il lungo lavoro profuso sin da inizio legislatura, dai deputati umbri Virginio Caparvi della Lega e Filippo Gallinella del Movimento Cinque Stelle, che avevano portato a redigere il Piano di Fattibilità per lo svincolo di Scopoli”. La notizia è stata commentata anche dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini: “Abbiamo sempre supportato questo lavoro e appena insediati c’è stato lo scatto in più necessario. Ringrazio chi non ha mai mollato questa battaglia, chi ci ha messo la faccia e l’impegno, così come la gente della nostra Val Menotre che non ha esitato a scendere in strada e manifestare. A loro – conclude il sindaco Zuccarini – dedico questa grande vittoria. Una vicenda in cui la sinistra non potrà vantare alcun merito, ma piuttosto assumersi diverse responsabilità”.
Lo svincolo di Scopoli finanziato con 8 milioni di euro. Zuccarini: “C’è stato lo scatto in più”
Pubblicato il 27 Luglio 2019 12:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:45
Il tratto della nuova Ss77 a ridosso della frazione di Scopoli (foto di Alessio Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno